Il FAI e Edison una partnership virtuosa

Il FAI e Edison una partnership virtuosa

Condividi
Il FAI e Edison una partnership virtuosa
Aziende

23 gennaio 2019

Il FAI e Edison insieme per la sostenibilità ambientale del patrimonio storico e artistico italiano

Dal 2015 il FAI ha avviato un percorso di efficientamento energetico dei propri Beni, con l'obiettivo di ridurre del 15% in dieci anni le proprie emissioni di CO2. Sulla volontà di contribuire concretamente a questo percorso virtuoso del FAI si fonda l'importante collaborazione con Edison, per migliorare le prestazioni energetiche delle principali proprietà della Fondazione.

Il progetto intrapreso con Edison prevede l'installazione di sistemi digitali di smart audit, per effettuare una diagnosi energetica che sia in grado di rilevare e analizzare i consumi evidenziando le aree di miglioramento possibili negli usi energetici.

La collaborazione è iniziata con l'intervento presso la sede della Cavallerizza a Milano, che ospita gli uffici centrali della Fondazione e proseguirà a Villa Necchi Campiglio a Milano, Villa e Collezione Panza a Varese, Villa dei Vescovi a Luvigliano di Torreglia (PD) e al Castello e Parco di Masino a Caravino (TO).

Anche grazie a Edison sarà possibile sviluppare un piano di miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici storici del FAI e rinforzare il percorso già attivato dalla Fondazione per generare notevoli benefici sull'ambiente: abbattendo i consumi energetici, le emissioni in atmosfera di CO2 e la spesa della bolletta energetica.

Nel corso dei prossimi mesi continueranno ulteriori interventi di efficientamento nei Beni FAI grazie al fondamentale supporto di Edison, partner di efficienza energetica del FAI.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te