Il FAI alla Camera sul Decreto Cultura

Condividi
Il FAI alla Camera sul Decreto Cultura
In primo piano

11 giugno 2014

Mercoledì 11 giugno il FAI è stato ricevuto e ascoltato dalle Commissioni riunite Cultura e Attività produttive presso l'Aula della Commissione Cultura. Ha potuto ribadire il suo apprezzamento per il Decreto Cultura approvato dal Consiglio dei Ministri e suggerire alcuni miglioramenti.

I rappresentanti del FAI sono stati oggi, mercoledì 11 giugno, ricevuti e ascoltati, presso l'Aula della Commissione Cultura, dalle Commissioni riunite Cultura e Attività produttive, nell'ambito dell'esame del decreto legge 83/2014 sulle disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo.

Il FAI ha ribadito l'apprezzamento per il Decreto cultura approvato dal Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo Dario Franceschini, che rappresenta una svolta decisa e concreta per il futuro dei Beni Culturali in Italia.

Il FAI ha però suggerito alcuni miglioramenti affinché le agevolazioni fiscali decise dall'ArtBonus possano essere estese a Enti privati senza scopo di lucro e aventi finalità di pubblica utilità – come il Fondo Ambiente Italiano –, che potranno così continuare a svolgere il loro ruolo sussidiario allo Stato come previsto dall'articolo 118 della Costituzione italiana e che in caso contrario sarebbero fortemente danneggiati nel loro appassionato e civile lavoro di affiancare lo Stato nella salvaguardia del patrimonio storico-artistico e paesaggistico italiano. Inoltre il FAI ha sottolineato l'esigenza di estendere tali agevolazioni anche ai Beni vincolati appartenenti a Enti privati, esclusi dal beneficio come disposto dall'attuale decreto.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te