Il Carcere di Milano apre le porte alla Primavera

Il Carcere di Milano apre le porte alla Primavera

Condividi
Il Carcere di Milano apre le porte alla Primavera
Giornata FAI di Primavera 2012

06 febbraio 2012

Il Carcere di Milano apre al pubblico. Sabato 24 e domenica 25 marzo 2012, in occasione della Giornata FAI di Primavera, avrai la possibilità di visitare uno dei simboli di Milano, fra i più noti e i più inaccessibili della città. Il Carcere di San Vittore sarà, infatti, eccezionalmente aperto al pubblico, solo per gli Iscritti FAI.

Nel corso della visita, dalle ore 10 alle 18, sarà possibile entrare nella casa circondariale, storico edificio costruito tra il 1872 e il 1879, e visitare il braccio dismesso del carcere; il tour sarà accompagnato da un ufficiale che racconterà come si svolge la vita all'interno di San Vittore. La scelta di inserire un carcere tra i tantissimi Beni aperti al pubblico durante la Giornata FAI di Primavera, che quest'anno festeggia i vent'anni, rispecchia la volontà di rendere realtà abitualmente lontane da una consapevolezza artistica fruibili anche da un punto di vista storico e architettonico.

"Il Carcere di San Vittore – come spiega Ilaria Borletti Buitoni, Presidente FAI - è uno dei luoghi più simbolici della città, importante espressione dell'identità di Milano anche da un punto di vista architettonico e storico. Averlo inserito tra i beni di Giornata di Primavera è una scelta che sottolinea la necessità della conoscenza dei cittadini milanesi della loro città in tutte le sue declinazioni e vuole accendere l'attenzione sulla drammatica situazione di un carcere concepito nel passato per svolgere oggi un compito reso molto problematico dai problemi che affliggono il sistema carcerario del Paese”. Un'occasione, dunque, per visitare un luogo che richiede particolare attenzione e sensibilità, ma anche, come sostiene Andrea Rurale, Capo Delegazione FAI Milano, “un'opportunità straordinaria di conoscere e interrogarsi da vicino su cosa San Vittore abbia rappresentato in passato e il suo ruolo nella società odierna”.

I posti disponibili sono 450 e, per motivi di sicurezza, è necessario prenotarsi entro il 22 febbraio 2012, sul sito o telefonando alla Delegazione FAI di Milano al numero 338.1683814 (lunedì dalle ore 15 alle 18 e mercoledì e venerdì dalle ore 10 alle 13). Oltre all'iscrizione alla Fondazione è richiesta la comunicazione degli estremi di un documento di identità valido al fine di permettere alla Direzione del Carcere di effettuare i controlli e autorizzare gli ingressi.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te