15 febbraio 2021
Le imprese lungimiranti sono chiamate a integrare l’impegno a favore della cultura e dell’ambiente nelle loro strategie di responsabilità sociale e sostenibilità.
Un obiettivo necessario che oggi è diventato decisivo per la ripartenza del nostro Paese e come presupposto di un futuro che risponda alle aspettative di tutti e ancor più delle giovani generazioni.
Le aziende Corporate Golden Donor e I 200 del FAI credono nel valore dell’immenso e straordinario patrimonio di arte e natura italiano e insieme al FAI si impegnano affinché la cura dei beni culturali e paesaggistici possa diventare un driver di sviluppo capace di generare valore per l’ambiente, la collettività e per la propria organizzazione.
A partire da queste premesse, il numero di imprese iscritte ai due programmi di membership negli anni è cresciuto e anche nel 2020, nonostante le gravi difficoltà di tutto il sistema economico e produttivo, ha raggiunto un risultato complessivo eccezionale di quasi 500 aziende, a dimostrazione della fondamentale importanza della missione del FAI che mai come ora ha bisogno della partecipazione e dell’impegno concreto di tutti.
Il prezioso supporto delle aziende Corporate Golden Donor e I 200 del FAI - insieme all’importante revisione dei costi e degli investimenti e agli innovativi progetti di comunicazione in ambito digitale realizzati dal FAI - ha contribuito a contenere i danni che l’anno drammatico appena trascorso avrebbe arrecato alla Fondazione.
L’alleanza con imprese impegnate, innovative e orientate al futuro ci fa quindi sperare che nel 2021, nonostante le incognite e le difficoltà, il FAI tornerà a crescere e potrà realizzare i numerosi progetti pianificati.
Sostenere il FAI è un gesto concreto verso il nostro patrimonio identitario - quale fattore di benessere individuale, coesione sociale e sviluppo economico - che dà valore all’azienda, offrendole inoltre l’opportunità di godere di moltissimi vantaggi.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis