Grande successo per “FAI il tuo film”

Grande successo per “FAI il tuo film”

Condividi
Grande successo per “FAI il tuo film”
I Luoghi del Cuore

28 settembre 2009

Dieci cortometraggi per i Luoghi del Cuore, proiettati durante il Milano Film Festival. Sette Regioni coinvolte, dal nord al sud Italia, spiagge, parchi, monumenti: queste le coordinate dei cortometraggi di 5 minuti realizzati grazie al contributo offerto dai Luoghi del Cuore. Un importante e innovativo sviluppo del censimento nazionale promosso da FAI e Intesa Sanpaolo, che si è misurato per la prima volta con il mezzo cinematografico.

I registi, per la maggior parte trentenni, hanno affrontato con passione e approcci diversi il tema proposto. Vincitore del concorso è risultato "Industrial Bay" di Giuseppe Petruzzellis, scelto dal regista di "Il vento fa il suo giro", Giorgio Diritti, che l'ha reputato “assolutamente il migliore, per soggetto, regia, montaggio, coinvolgimento del pubblico, condivisione delle responsabilità, messaggio”. Il regista siciliano, che ha dichiarato come “scorrendo la lista dei Luoghi del Cuore votati mi sono reso conto che ognuno di essi meriterebbe un cortometraggio”, ha scelto la spiaggia di Termini Imerese, evidenziando come il suo degrado non sia dovuto soltanto alle condizioni oggettive, ma anche alla noncuranza di molti frequentanti: un tema molto caro al censimento, che vuole sensibilizzare sia le istituzioni, sia i cittadini, invitando ciascuno di noi a fare qualcosa in favore dei luoghi che amiamo.

Tutta la rassegna è stata seguita con attenzione dal pubblico del Parco Sempione ed è stata apprezzata la sua varietà. Oltre ai reportage di taglio giornalistico, come per il disastroso ripascimento della Spiaggia del Poetto, a Cagliari, o per il Parco Trotter, luogo del cuore di molti milanesi, il cui abbandono è combattuto con energia ed entusiasmo dall'Associazione Amici del Parco Trotter, c'è chi ha usato una graffiante ironia per denunciare i danni arrecati all'ambiente, come per Greetings from Sant'Arcangelo e The Beach Water. Una vena poetica, grazie al suggestivo utilizzo di riprese in super8, è stata protagonista di Anatomia del Pizzo, mentre la Casa degli Artisti di Milano affascina una giovane passante, che decide di saperne di più.

C'è poi chi ha costruito delle vere e proprie fiction: così per Axis Mundi, che ha per protagoniste le antenne del Monte Gennaro, una delle brutture più votate al censimento 2008 e per cui continua la battaglia del comitato Monte Gennaro senza Antenne; per la Macedonia di favole del Parco del Curone, salvato proprio quest'estate - grazie ai Luoghi del Cuore, a un importante intervento della Presidente del FAI, Giulia Maria Mozzoni Crespi, e alla battaglia di un comitato di cittadini - da una campagna di trivellazioni; o ancora del surreale La Balla, ambientato presso la Rocca di Pietracassia, nell'incontaminata campagna pisana.


Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te