17 giugno 2019
Il prossimo 22 giugno il FAI presenterà alla cittadinanza il progetto per il restauro e valorizzazione delle malghe di Fontana Secca (BL) con una speciale cerimonia di inaugurazione del cantiere.
Alla presenza del Vice Presidente Esecutivo FAI e delle Istituzioni si terrà l’alzabandiera e sarà posta una targa commemorativa ai caduti della Grande Guerra, con il suggestivo sottofondo del Coro degli Alpini del Gruppo Piave A.N.A. Feltre.
Le celebrazioni prenderanno avvio già dal 21 giugno, con un concerto dell’Orchestra ESYO all’interno della ‘Chiesa di S. Maria Annunziata’ a Quero Vas (BL) e proseguiranno fino a domenica 23 con una camminata naturalistica alla ‘Malga Camparona’.
I lavori in questa area storica e paesaggistica prendono avvio anche grazie al prezioso sostegno di Moncler, azienda impegnata da anni a costruire un dialogo continuativo con le realtà locali, sostenendole attraverso concrete iniziative atte a valorizzare e tutelare il patrimonio storico e artistico territoriale.
Un grazie importante per questo cantiere anche al Gruppo 55mo Corso Allievi Ufficiali di Complemento della Scuola Militare Alpina di Aosta per il contributo dato a favore dell’allestimento del piccolo museo di memorie condivise di Fontana Secca.
Un altro sito di importanza storica e paesaggistica che grazie a preziosi sostegni sarà restituito alla collettività dal FAI.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis