25 ottobre 2017
Gli Stati Generali sono stati aperti con la presentazione del Rapporto sullo stato delle politiche per il paesaggio, curato dall'Osservatorio Nazionale per la qualità del Paesaggio: un copioso lavoro che fotografa lo stato dell'arte delle politiche sul paesaggio.
Il Presidente del FAI Andrea Carandini è moderatore della Sessione Cultura del paesaggio: educazione, formazione e partecipazione, che vede il contributo di Giuseppe Cappochin, Presidente Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori; Marco Rossi Doria, docente esperto di politiche educative; Carlo Daldoss, assessore alla coesione territoriale, urbanistica della Provincia Autonoma di Trento; Donatella Bianchi, Presidente WWF Italia; Daniela Bosia, Presidente degli Osservatori piemontesi del paesaggio; Lionella Scazzosi, Politecnico di Milano; Francesco Scoppola, Direttore Generale Educazione e Ricerca MiBACT.
A partire dai risultati del Rapporto e grazie ai contributi dei relatori invitati alla discussione, si avvierà la scrittura della Carta del Paesaggio, quale risultato atteso degli Stati generali.
Gli Stati Generali sono trasmessi in streaming e presto daremo sul sito del FAI una sintesi sulle principali evidenze emerse.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis