21 marzo 2014
Le Giornate FAI di Primavera non esisterebbero se, negli anni, non avessimo trovato istituzioni e aziende illuminate decise a sostenerle. Con contributi concreti, con passione e condivisione dei nostri valori.
Le Giornate FAI hanno il sostegno di tante istituzioni a partire dalla Presidenza della Repubblica che ha concesso il suo Alto Patronato e che ringraziamo di cuore. Così come ringraziamo la Commissione europea per il patrocinio e i Ministeri dei beni e delle attività culturali e del turismo, e dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca. Abbiamo anche la collaborazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Protezione Civile e il sostegno di numerose Regioni Italiane a cui va la nostra gratitudine. E, ancora, province, comuni, Soprintendenze, Università, Enti Religiosi, Istituzioni Pubbliche e Private, e tutti coloro che hanno deciso di collaborare con noi aprendoci la loro dimora. Le Giornate FAI di Primavera sono una grande festa popolare, resa possibile dalla collaborazione virtuosa tra pubblico e privato. E di questo siamo profondamente orgogliosi.
Così anche quest'anno al nostro fianco troviamo Ferrarelle, main sponsor dell'evento a cui va il nostro grazie speciale. Un'azienda che ci è vicina da tempo e con la quale è nato anche un progetto di riqualificazione e valorizzazione del territorio per il recupero conservativo di un contesto paesaggistico e naturalistico pressoché intatto, il Parco Sorgenti Ferrarelle, nel cuore della Campania, a Riardo, a cui abbiamo dato il nostro patrocinio. In questo paesaggio incontaminato troviamo testimonianze di secoli passati, tra le quali la Masseria Mozzi, i resti della Taverna Saliscendi e, nelle vicinanze, il magnifico centro storico di Riardo, dominato dal grande castello medioevale. Nel sottosuolo sono invece custodite le falde acquifere di Ferrarelle. Il Parco sarà aperto alle visite in occasione delle Giornate FAI di Primavera.
Sponsor di Giornate FAI per la prima volta con noi è Banca Generali che ha voluto così rendere pubblico il suo impegno a favore della valorizzazione del patrimonio artistico italiano. Un grazie di cuore anche a questo prestigioso sponsor. Con noi per il secondo anno consecutivo c'è invece Mercedes-Benz che ringraziamo per il sostegno. “Anche quest'anno sosteniamo il FAI e lo facciamo in occasione del lancio della nuova Classe C, l'ambasciatrice ideale per rappresentare il rapporto che lega Mercedes-Benz all'Italia” ha dichiarato Roland Schell Direttore Generale Mercedes-Benz Cars in Italia. E infine ringraziamo Mondadori Electa che ha voluto donarci gli e-book da regalare a chi rinnova la sua iscrizione al FAI online.
Un grazie speciale al Gruppo Editoriale L'Espresso che ancora una volta ha rinnovato il suo concreto sostegno alle Giornate FAI di Primavera, in uno scambio virtuoso che ha avuto inizio 20 anni or sono. Senza l'aiuto del Gruppo e delle sue prestigiose testate Giornata FAI sarebbe un po' meno conosciuta dagli italiani. Grazie dunque per la vostra fondamentale presenza. E grazie a RAI-Radiotelevisione Italiana che ha concesso il patrocinio all'evento aiutandoci a diffonderlo sulle sue reti.
E non possiamo dimenticare le Associazioni grazie alle quali le Giornate FAI si arricchiscono di visite speciali: l'Associazione Amici del FAI per il progetto “Arte. Un ponte tra culture”; il Dipartimento per le Libertà Civili e l'Immigrazione; e la FIAB - Federazione Italiana Amici della Bicicletta.
Ma, soprattutto, il nostro grazie va alle persone, a tutte le persone straordinarie che per due giorni (o molti di più!) si dedicano anima e corpo a realizzare un evento che possa rimanere nella memoria di tutti coloro che parteciperanno, come un'esperienza sorprendente da scrivere nel proprio diario personale! Grazie dunque ai nostri volontari attivi presso le 116 Delegazioni, i 47 Gruppi FAI e i 51 Gruppi FAI Giovani. Grazie per esserci!
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis