15 ottobre 2015
Ecco il commento a caldo del Presidente FAI Andrea Carandini: «Fino a oggi l'Art Bonus, la riforma del Ministero, l'affidamento per concorso a privati non profit di alcuni siti chiusi o inadeguatamente gestiti secondo il principio della sussidiarietà e altri provvedimenti voluti dal Ministro Dario Franceschini, dimostrano una svolta di mentalità e una svolta normativa che il FAI ha giudicato positivamente».
Prosegue e sottolinea Carandini: «Mancava la svolta economica e del personale che oggi, nella Legge di Stabilità, invece si vede. Tra i 160 e i 170 milioni di euro in più nei prossimi tre anni (pari all'8-10 per cento) sono un aumento considerevole dei fondi per il funzionamento degli uffici e per i grandi progetti; largamente positivo è anche l'assunzione di 500 professionisti nel 2016, si spera con concorsi che tengano conto degli hard skills necessari alla tutela e dei soft skills necessari alla valorizzazione e alla gestione. Da anni non si vedeva una tale svolta. Riprendiamo a sperare. L'Art Bonus viene stabilizzato e reso permanente al 65 per cento e ben dieci milioni saranno destinati al nuovo Enit per il turismo.»
Il FAI raccomanda inoltre massima vigilanza sulle future attività di Ales, Arte Lavoro S.p.A.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis