FinecoBank: intervista a Paolo Di Grazia, Vice Direttore Generale

FinecoBank: intervista a Paolo Di Grazia, Vice Direttore Generale

Condividi
FinecoBank: intervista a Paolo Di Grazia, Vice Direttore Generale
Aziende

28 ottobre 2020

Fineco e la partnership con il FAI: una collaborazione che guarda al futuro

Nello spirito di cura e tutela delle persone, si sono concluse da pochi giorni le Giornate FAI d'Autunno, il più importante appuntamento con la cultura. Ne parla Paolo Di Grazia, Vicedirettore Generale FinecoBank.

Quando è nata la partnership con il FAI e cosa vi ha spinto a stringerla?

Fineco è Corporate Golden Donor del FAI dal 2018. L’anno successivo abbiamo deciso di sostenerne gli eventi in calendario in tutta Italia. Come per il Fondo, anche per noi il territorio è fondamentale: rappresenta infatti la vicinanza fra i nostri consulenti, dipendenti e clienti, molti dei quali sono associati e sostenitori.

Per quale motivo Fineco ha deciso di essere presente alle Giornate FAI d’Autunno?

Dobbiamo fare un piccolo passo indietro di qualche mese, alla decisione di Fineco di essere Main Sponsor delle Giornate FAI di Primavera. Come è noto, purtroppo, le Giornate non si sono tenute a causa dell’emergenza e del conseguente lockdown che ha coinvolto tutti noi. Quando il FAI ci ha proposto di ampliare la collaborazione da Corporate Golden Donor a Main Sponsor, in un sostegno che abbracciasse le principali manifestazioni nazionali durante l’anno, abbiamo deciso di accogliere la proposta convinti da un progetto che mettesse al centro la sicurezza delle persone. Nelle Giornate FAI all’aperto dello scorso giugno o nelle Sere FAI d’estate, abbiamo visto l’impegno del Fondo e delle sue Delegazioni nel ripianificare e organizzare solo attività che garantissero la tutela delle persone, ritrovando sul tema la stessa linea di Fineco. Nella gestione dei nostri dipendenti e dei nostri consulenti e nel rapporto con i nostri clienti applichiamo la stessa attenzione del FAI: così come nelle GFA le visite ai beni culturali sono prenotate, anche i nostri incontri con i clienti si svolgono rispettando un rigido protocollo di sicurezza.

Fineco è una banca, il FAI un fondo per la tutela dell’ambiente. Due realtà apparentemente lontane che invece dialogano benissimo: cosa vi accomuna?

Probabilmente ci unisce lo stesso sguardo verso il futuro. L’attività del FAI è la cura nei confronti della bellezza, che si traduce con l’attenzione verso le persone. Noi non ci riconosciamo in una concezione di banca fatta di burocrazia e procedure. Ci distinguiamo per efficienza del servizio e trasparenza, valori che ricerchiamo senza mai perdere di vista la vicinanza con chi quei utilizza questi servizi. Tornando alla relazione tra Fineco e il FAI, proprio il futuro è la parola chiave che guida la loro attività, la trasmissione nel tempo del patrimonio artistico, culturale e naturale del nostro paese.

A proposito del nostro Paese: nel mondo la parola “Italia” è sinonimo di arte, bellezza e cultura. In questo contesto, decisamente importante, quali azioni Fineco ha deciso di intraprendere sul piano della Corporate Social Responsibility?

Arte, bellezza e cultura sono certamente espressioni di un’eccellenza italiana. Ma non sono le uniche: l’Italia esprime eccellenze in numerosi altri ambiti di applicazione. Fineco è un’eccellenza italiana, e lo è nell’essere una banca innovativa, che combina la componente umana con la tecnologia, e nell’essere stata pioniere dell’evoluzione dello stesso concetto di banca. Il nostro impegno sul piano della Corporate Social Responsibility si è tradotto, quest’anno, non solo nel sostegno al FAI ma anche in altre iniziative con le quali abbiamo voluto supportare sia il mondo della cultura sia quello della salute, con interventi a favore di strutture sanitarie nei quali abbiamo coinvolto anche i nostri clienti.

Scopri tutti i dettagli della collaborazione

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te