Finale Emilia, approvato il progetto del Municipio

Condividi
Finale Emilia, approvato il progetto del Municipio
In primo piano

17 novembre 2014

Ad agosto è stato approvato il progetto preliminare per il recupero, consolidamento e rifunzionalizzazione del Palazzo Comunale di Finale Emilia, danneggiato dal terremoto del 2012.

Il progetto ha riguardato non solo il Palazzo Comunale ma anche i due palazzi storici adiacenti, di proprietà del Comune, che hanno una valenza storico-architettonica, Casa Galei e Palazzo Bortolazzi, che insieme formano un'Unità minima di intervento (UMI) come richiedono le norme antisismiche.

Per meglio gestire i fondi regionali il progetto generale è stato poi suddiviso in due lotti funzionali: il primo – finanziato con fondi pubblici e contributi privati fra cui quello del FAI – riguarderà il Palazzo Comunale e Casa Galei; il secondo invece, incentrato su Palazzo Bortolazzi, verrà finanziato successivamente.

Si darà presto avvio alla progettazione definitiva del primo lotto: l'obbiettivo del Comune di Finale Emilia è infatti quello di espletare la gara d'appalto la prossima estate per poter dare avvio ai lavori con l'inizio del 2016.

Il restauro dell'orologio

Ha seguito invece un iter diverso il restauro del meccanismo dell'orologio della facciata principale del Palazzo Comunale. I lavori verranno infatti realizzati indipendentemente dalla procedura della gara d'appalto: lo scorso 3 novembre il meccanismo è stato pazientemente smontato pezzo per pezzo dai tecnici della società ARASS BRERA e condotto nel laboratorio di Milano dove verrà restaurato.

Ringraziamenti

Ringraziamo di cuore Yoox, B.C.C. di Anagni, Prada, Rolex Italia, Sanpellegrino, Banca Popolare Emilia Romagna, Brembo, Invitalia, Fratelli Fugazza, Leroy Merlin, tutti i privati cittadini e le istituzioni che hanno sostenuto questo importante progetto, le Delegazioni e gli iscritti FAI che hanno risposto con generosità agli appelli della Fondazione.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te