Filippo Timi sostiene I Luoghi del Cuore

Filippo Timi sostiene I Luoghi del Cuore

Condividi
Filippo Timi sostiene I Luoghi del Cuore
Uncategorized

18 luglio 2012

» Vota subito il tuo Luogo del Cuore!

Un rapporto a doppio filo quello che lega Filippo Timi alla sua terra, l’Umbria. Lo scrittore, attore e regista di teatro e di cinema nasce nel 1974 a Perugia e da allora, in tutte le sue produzioni creative mantiene vivo e manifesto l’amore per le sue origini. Convinto sostenitore della musicalità della lingua dialettale, in molti suoi libri dà spazio ad excursus in perugino e nel 2009 partecipa alla pubblicazione di “Racconti Perugini”, a fianco di altri scrittori suoi concittadini. E il capoluogo umbro gli rende più volte omaggio, come nel 2010 anno in cui lo iscrive all’Albo d’Oro, onorificenza riservata ai cittadini che si sono distinti in vari settori culturali.

Per Filippo Timi, testimonial della VI edizione del Censimento, è stato quindi naturale segnalare un luogo della sua terra:

“Il luogo che vorrei salvare è la piccola prigione dove San Francesco fu rinchiuso quando, ragazzo, combatté nella guerra tra Assisi e Perugia. E' una piccola casetta in mezzo alle quattro corsie della superstrada, non so se ancora si chiama così. La strada è trafficatissima (…) e lì, in mezzo alle due carreggiate eccola, una casetta in mattoni e legno, impossibile da visitare, la si può vedere solo di sfuggita andando in macchina, fermarsi è impossibile, si rischia la vita o una fila di macchine inferocite. Ecco, quella casetta è il mio posto nel cuore.”

» Vota subito il tuo Luogo del Cuore!

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te