06 dicembre 2012
Filippo Juvarra, “il miglior architetto d’Italia” come lo definì Montesquieu, fu sicuramente uno dei massimi artefici del barocco europeo. La grazia e la fantasia con cui seppe reinventare e aggiornare l’architettura del suo tempo, conferendo alle sue creazioni un grandioso respiro monumentale, incontrarono, infatti, il favore delle grandi corti europee. Prima che in architettura egli dimostrò un indiscusso talento nell’arte del disegno, risultato di una formazione atipica maturata nella bottega argentiera di famiglia a Messina: qui Juvarra progettava e disegnava con gli occhi del pittore ed è proprio nel disegno che è possibile rintracciare ancora oggi la vena creativa più immediata e genuina dell’architetto siciliano.
Scopri di più su questo grande artista: visita il portale FAI TV e guarda il video Filippo Juvarra e le corti tra l’Italia e l’Europa, disponibile on demand da vedere quando vuoi!
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis