Faletti, Maraini e Tamaro sostenitori FAI

Faletti, Maraini e Tamaro sostenitori FAI

Condividi
Faletti, Maraini e Tamaro sostenitori FAI
Uncategorized

24 ottobre 2012

Giorgio Faletti, Dacia Maraini e Susanna Tamaro sono tre scrittori italiani noti in tutto il mondo, che con i loro libri hanno contribuito a diffondere la cultura del nostro Paese all'estero. Anche loro, a fianco del FAI, chiedono che vengano difesi alcuni dei nostri tesori più preziosi: la nostra arte, la nostra cultura, il nostro territorio.

Sostenere il FAI significa lottare per prevenire il rischio di veder sparire sotto i nostri occhi il Paese più bello del mondo.
Giorgio Faletti

Voglio bene al FAI perché ci aiuta a conoscere i nostri tesori artistici e a proteggerli dall'incuria, dal degrado e dalla violenza speculativa. Voglio bene al FAI perché con gentile determinazione difende l'Italia dei giardini, delle grandi architetture, dei territori minacciati dall'abusivismo
Dacia Maraini

Penso spesso a quella moltitudine di oscuri artigiani che nei millenni passati hanno dedicato l'intera loro vita a costruire, con pazienza, umiltà, maestria, l'immenso patrimonio di bellezza che tutto il mondo ci invidia. Un patrimonio che rischia di scomparire per sempre, grazie all'incuria, al degrado e allo sfruttamento senza regole del territorio. Quello che guidava quegli oscuri maestri era l'orgoglio di partecipare a un'opera destinata a durare per secoli, la fierezza di lavorare per il futuro, per la gloria di Dio e del loro paese. Un orgoglio che purtroppo gli italiani di questi ultimi decenni hanno completamente smarrito. Come hanno perduto il senso del futuro, l'idea di dover lasciare un mondo migliore di quello che hanno avuto in eredita'. Il degrado ambientale non e' che un riflesso del degrado morale in cui versa il nostro paese. Il Fai, ormai da anni, lotta con grande determinazione per fermare questo degrado. Restaurando monumenti, palazzi, chiese, salva l'unica cosa che ci unisce davvero e ci rende migliori - la bellezza. Vengono da tutto il mondo per ammirare il nostro patrimonio, ma fino a quando? fino a quando riusciremo a difendere i nostri borghi, la nostra arte, la nostra storia dall'assalto di tanti italiani che vivono solo per il profitto immediato, che demoliscono, costruiscono e condonano, affidandosi unicamente all'estro del proprio geometra? Quell'armonia architettonica che rendeva unici i nostri borghi, i nostri centri storici e' stata sostituita dalla casualità e dalla bruttezza obbligatoria. E che cos'è la bruttezza ambientale se non lo specchio e il riflesso di una bruttezza morale? Aiutiamo dunque il Fai a fermare questo degrado, a restituire ai nostri figli il patrimonio che i nostri padri ci hanno lasciato.
Susanna Tamaro

» Iscriviti al FAI con la promozione web di ottobre

» Scopri di più sulla campagna del FAI "Ricordati di salvare l'Italia"!


Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te