FAI un Salto in Campania: Meraviglie nascoste

FAI un Salto in Campania: Meraviglie nascoste

Condividi
FAI un Salto in Campania: Meraviglie nascoste
Dal territorio

13 aprile 2023

Torna "FAI un Salto in Campania", il format ideato dai Gruppi FAI Giovani della regione: quattro appuntamenti tra aprile e maggio per un viaggio tra luoghi sorprendenti, nascosti alla vista, ma più vicini di quanto si possa pensare.
«Abbiamo scelto luoghi nascosti in piena vista, che dall'esterno non sono quel che sembrano, di cui il nostro territorio è ricco». Aurora de Rosa, Coordinatrice regionale FAI Giovani Campania

Dopo aver portato i partecipanti alla scoperta di alcuni giardini poco noti della Campania grazie a quattro visite guidate organizzate nel 2022, quest’anno i Gruppi FAI Giovani della Regione hanno scelto un tema che stuzzicherà la curiosità di molti e renderà alcuni weekend primaverili davvero interessanti.

Quattro appuntamenti alla scoperta di luoghi segreti e spesso inaccessibili che si celano ad esempio dietro facciate di edifici pubblici sotto gli occhi di tutti, ma spesso passate inosservate, o che si sveleranno al di là di cancelli di residenze private. Eventi da non perdere per conoscere qualcosa in più della propria città, o che rappresenteranno un’occasione per una speciale gita fuori porta.

Così Aurora De Rosa, Coordinatrice regionale FAI Giovani Campania, racconta la nascita di questa iniziativa:

«Dopo il primo fortunato appuntamento alla scoperta dei Giardini Segreti, quest'anno i Gruppi Giovani della Campania sono orgogliosi di presentare la seconda edizione del format "FAI Un Salto in Campania". Il tema comune prescelto che ogni provincia è chiamata a declinare in base all'offerta del proprio territorio è "Meraviglie Nascoste": quattro appuntamenti tra aprile e maggio che aprono ai visitatori le porte di luoghi "da svelare". Un evento in pieno spirito FAI, che punta a far conoscere luoghi inaspettati e apparentemente segreti per stupirsi e innamorarsi del proprio territorio. Da un portone che nasconde un giardino e un ipogeo, a un palazzo con al suo interno una chiesa, a dei semplici uffici ubicati in sale dalle decorazioni settecentesche, i Gruppi FAI Giovani della Campania guideranno il pubblico in un viaggio all'insegna di stupore e meraviglia».

Sabato 15 aprile a Salerno il Gruppo FAI Giovani ha accompagnato i partecipanti a Portacatena, nel centro storico della città, insieme all'architetto Mario Dell' Acqua, alla scoperta degli affreschi settecenteschi custoditi negli uffici comunali del Servizio Sistemi Informativi, spesso chiusi al pubblico.

Secondo appuntamento con il FAI Giovani di Benevento sabato 22 aprile, con tappa alla Chiesa di San Domenico, una straordinaria testimonianza della storia ricca e travagliata della città: fondata assieme al convento nel 1233, presenta un interno sontuoso, di gusto barocco, dove sarà possibile osservare diversi elementi della sua plurisecolare storia (persino il monumento funebre di un generale napoleonico!).

Il Gruppo FAI Giovani di Napoli propone per sabato 29 aprile un viaggio nelle meraviglie del Giardino di Babuk, un piccolo angolo di paradiso nel mezzo del caos cittadino: non solo un giardino di 1.000 metri quadri costellato da piante di limoni, banani e fiori, ma anche un ipogeo naturale composto da quattro caverne collegate da cunicoli, un tempo parte di una cisterna.

Ultimo appuntamento sabato 13 maggio ad Avellino, alla scoperta del Palazzo della Prefettura, edificio storico del 1500, prima ospedale, poi Convento dei Padri Predicatori Domenicani, restaurato nel 1800 e oggi sede della Provincia di Avellino.

Partecipa ai prossimi eventi di "FAI un Salto in Campania: Meraviglie nascoste"

News correlate

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te