20 marzo 2012
Tantissime le città italiane che hanno dedicato una via a Giovan Battista Piranesi rendendogli omaggio per la fiorente e poliedrica carriera. La scorsa lezione di FAI TV si è concentrata proprio su questo artista, incisore, architetto e teorico dell'architettura italiana nel XVIII secolo. L'incontro, trasmesso in diretta dall'Università degli Studi di Milano, è disponibile sul portale FAI TV on demand in qualsiasi momento.
Giovan Battista Piranesi è considerato l'artista che più ha rivoluzionato l'arte incisoria nella capitale pontificia, divenendo protagonista del fiorente mercato di stampe, con soggetti romani, alimentato dai viaggiatori del Grand Tour. In contatto costante con la comunità internazionale richiamata nell'Urbe dall'interesse crescente nei confronti della classicità, Giovan Battista Piranesi trovò, soprattutto tra gli architetti inglesi, grandi ammiratori. Fu proprio l'Inghilterra a raccogliere con maggior profitto la sua lezione di architetto, oltre che di designer: egli, infatti, nell'ultima parte della sua vita mise in commercio una serie mirabile di oggetti d'arredo, camini, vasi, candelabri, realizzati con il riutilizzo di frammenti antichi, che entrarono nelle più illustri dimore anglosassoni.
A raccontare di Piranesi e la tradizione del classicismo il docente Valter Curzi, dell'Università di Roma La Sapienza.
» Scopri le altre lezioni che puoi acquistare su FAI TV e gli abbonamenti disponibili!
» Entra a far parte della community FAI arte su Facebook!
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis