21 febbraio 2012
I primi vent'anni di Giornata FAI di Primavera non avrebbero potuto augurarsi riconoscimento più autorevole di quello che il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, tributerà loro il prossimo 23 marzo 2012, attraverso un contributo in video streaming online dedicato ai temi della tutela e della valorizzazione del nostro patrimonio culturale e paesaggistico. Un patrimonio prezioso e unico che, non dimentichiamolo mai, consente all'Italia di distinguersi agli occhi del mondo intero.
La ventesima edizione di Giornata FAI di Primavera rappresenta un traguardo significativo non solo per la Fondazione ma soprattutto per gli oltre 6 milioni di italiani che in questi anni hanno creduto nella sua missione, l'hanno sostenuta partecipando alle visite nei luoghi aperti per l'occasione in tutto il territorio nazionale, l'hanno alimentata con le loro donazioni e diffusa attraverso il coinvolgimento di amici e parenti, diventando così parte attiva di un obiettivo collettivo volto all'innalzamento del benessere e della qualità della vita di tutti.
Lo stesso che da sempre anima il FAI e che, grazie a questo sostegno, oggi più che mai ci spinge a valorizzare lo straordinario patrimonio naturale, storico e artistico che costituisce la nostra identità, attraverso la sua conservazione e tutela secondo i principi sanciti dalla Costituzione, e la promozione di iniziative che possano migliorarne la fruibilità e creare nuove opportunità di sviluppo e di crescita.
Per questo il nostro modo per dire grazie è quello di condividere questo importante riconoscimento offrendo a tutti l'opportunità di dialogare con la più alta carica dello Stato che, dopo un intervento rivolto in primo luogo ai giovani, il prossimo 23 marzo risponderà in un video in streaming online alle domande più rappresentative inviate dagli utenti entro il 20 marzo 2012.
Ti invitiamo a cogliere questa rara opportunità: inviaci la tua domanda legata alle tematiche della cultura e della tutela del paesaggio scrivendo a internet@fondoambiente.it e inserendo nel testo della mail anche nome, cognome, città e l'autorizzazione a pubblicare il nome di battesimo e la città di fianco alla domanda.
Puoi farlo anche tramite Facebook commentando la nota dedicata, o via Twitter cercando l'hashtag #FAINapolitano.
Hai sempre voluto fare 1 domanda a Napolitano?Con #giornatafaiprimavera puoi! Leggi qui bit.ly/xnGxZn e usa l'hashtag #FAINapolitano!
— FAI (@Fondoambiente) Febbraio 21, 2012
Tutte le domande inviate sono pubblicate sulla pagina dedicata all'iniziativa.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis