FAI il tuo Film, le premiazioni al MFF

FAI il tuo Film, le premiazioni al MFF

Condividi
FAI il tuo Film, le premiazioni al MFF
Rinnovata la chiamò

29 settembre 2011

Si è conclusa domenica 18 settembre 2011 con la serata finale di premiazione - anche quest'anno ricca di momenti coinvolgenti, come l'intervento tenuto dal grande maestro Jonathan Demme – la sedicesima edizione del Milano Film Festival. Numerosi i premi assegnati, che hanno messo in luce l'eterogeneità e la varietà della programmazione del Festival milanese. Tra i vincitori è stato premiato anche il miglior cortometraggio della rassegna “FAI il tuo film”, promossa dal FAI in collaborazione con Intesa Sanpaolo.

Tre i cortometraggi d'autore in concorso, Rinnovata la chiamò di Bruno Chiaravalloti, Un Po Wild di Simona Risi, La Fortezza dell'Unità di Bruno e Fabrizio Urso, accolti con entusiasmo dal pubblico del Festival, ma è stato il cortometraggio del documentarista romano Bruno Chiaravalloti che ha riscosso il maggior successo. L'opera è dedicata a una speciale “scuola di metodo”, la Scuola Rinnovata Pizzigoni di Milano, nel quartiere della Ghisolfa, 36° classificata al censimento “I Luoghi del Cuore” 2010 con 3.187 segnalazioni. La vittoria di Rinnovata la chiamò rivela nuovamente il grande interesse da parte dei cittadini milanesi per questa istituzione che ancora oggi resta il luogo simbolo di un patrimonio culturale estremamente ricco, all'interno del sistema scolastico italiano, da raccontare e soprattutto da preservare. Abbiamo chiesto al regista vincitore di raccontarci la sua esperienza e il legame che lo unisce a questo particolare Luogo del Cuore. Leggi l'intervista su www.iluoghidelcuore.it

Significativa anche la partecipazione di pubblico riscontrata in occasione della serata evento del Milano Film Festival dedicata al censimento nazionale “I Luoghi del Cuore, tenutasi lo scorso 13 settembre. Ad aprire la serata i due cortometraggi vincitori del concorso di cortometraggi 2011, aperto a tutti, amatori e professionisti: "Che cosa vuol dire fare l'eremita?”, il corto più votato dalla Rete, dedicato agli Eremi di Pulsano, il luogo del cuore più amato dagli italiani al Censimento 2010 e “Curator Aquarum”, il corto scelto dalla giuria composta da membri del Milano Film Festival e del FAI che narra l'abbandono delle Terme del Corallo di Livorno. A seguire durante la serata è stato proiettato l'ultimo lavoro di Werner Herzog, uno dei maestri a livello mondiale del cinema e del documentario: “Cave of Forgotten Dreams”. Un film che affronta un tema in linea con lo spirito del Censimento e che dà la misura di quanto il tema dei “Luoghi del Cuore” abbia una levatura internazionale: la scoperta e la valorizzazione della grotta di Chauvet-Pont-D'arc, nelle Rhone Alpes.

Un successo, quello di FAI il tuo film 2011, che dimostra quanto il progetto sia cresciuto nel corso degli anni e sia diventato ormai un appuntamento fisso all'interno della programmazione del Milano Film Festival.

Guarda i tre cortometraggi d'autore
Guarda tutti i cortometraggi del concorso “FAI il tuo film”

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te