FAI e FARAD, una collaborazione proficua

Condividi
FAI e FARAD, una collaborazione proficua
Aziende

14 luglio 2014

Tra i tanti modi per sostenere il FAI c'è anche la possibilità di fare testamento attraverso una polizza vita. In quest'ottica abbiamo siglato un accordo triennale con FARAD International S.A., azienda attenta a tematiche sociali e a progetti che si avvalgono dello strumento della polizza vita per realizzare mecenatismo culturale.

E' possibile assicurare una somma di denaro al FAI senza fare testamento attraverso una polizza vita: in questo modo la Fondazione ne diventa beneficiaria e il titolare non ha obblighi nei confronti degli eredi legittimi. Scopri di più leggendo l'intervista a Marco Caldana, CEO di FARAD International S.A. con cui abbiamo siglato un accordo triennale.

Come nasce la collaborazione tra il FAI e Farad International?

Da sempre FARAD International è sensibile a tematiche sociali sostenendo attivamente il mondo del no profit e partecipando a progetti che si avvalgono dello strumento della polizza vita per realizzare mecenatismo culturale. Condividendo poi un background culturale comune, FARAD non poteva non cercare una collaborazione con il FAI; ragione per la quale abbiamo siglato un accordo in esclusiva di tre anni al fine di sostenere la Campagna Lasciti e di sviluppare e diffondere l'utilizzo della polizza vita per effettuare lasciti a favore della Fondazione. In qualità di unico broker infatti, noi di FARAD lavoreremo mettendo a disposizione del FAI il nostro know how e la nostra pluriennale esperienza fornendo anche servizi di consulenza e assistenza a tutti coloro che vogliano sottoscrivere una polizza vita a favore del FAI.

Quali sono i vantaggi della polizza vita per il contraente?

Nonostante sia ugualmente possibile operare lasciti a favore di enti no profit anche tramite testamento o donazioni, l'uso dello strumento della polizza vita presenta notevoli vantaggi per entrambe le parti. Per quanto riguarda il contraente ad esempio, la polizza vita garantisce un rendimento minimo annuo e il consolidamento di un risultato. Inoltre essa, a differenza del testamento, è esente da oneri fiscali come la tassa di successione. In più, all'atto della sottoscrizione il contraente può scegliere liberamente il beneficiario della polizza, senza essere vincolato da obblighi nei confronti degli eredi che possono rimanere all'oscuro della somma presente in polizza, che arriverà integra al beneficiario.

Quali sono i vantaggi della polizza vita per il FAI?

L'utilizzo delle polizze vita permette di ottenere risultati importanti anche per quanto riguarda il FAI che avrà la certezza di ricevere le donazioni, di liquidi e non, come collezioni d'arte o immobili, maggiorati dagli eventuali benefici, con la fiscalità propria delle polizze vita e in tempistiche dalle 6 alle 12 volte inferiori rispetto ai lasciti testamentari.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te