27 maggio 2014
Stiamo restaurando tutte le 556 lastre in beola, da circa 540 kg ciascuna, del magnifico scalone monumentale di Villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno (VA). Sabato 7 giugno 2014, con l'evento "Aperto per restauri", il cantiere della Villa sarà eccezionalmente aperto ai visitatori: i nostri restauratori condurranno speciali visite guidate che sveleranno tutti i segreti di questo eccezionale intervento e tante curiosità legate alla splendida villa di campagna.
Abbiamo realizzato un nuovo percorso di visita dedicato alle famiglie e ai bambini. I nostri piccoli ospiti potranno mettersi alla prova in una divertente caccia al tesoro, con racconti e giochi interattivi, che apre al pubblico luoghi che in precedenza non erano accessibili. Il percorso si conclude in un grandioso parco giochi che ha la forma del nostro Castello.
Abbiamo concluso il restauro della copertura della Torre Nolare dell'Abbazia di San Fruttuoso. Il ponteggio è stato abbassato e si sta ora proseguendo con il restauro delle facciate della Torre. Prevediamo di terminare i lavori il mese prossimo.
Abbiamo effettuato dei controlli sul grande platano del Giardino di ViIlla Necchi: siamo felici di dire che la nostra pianta sta bene, le prove di stabilità hanno dato risultati rassicuranti e simili a quelli del 2011. La pianta è alta circa 19 metri, la chioma ha un diametro di 8 metri. A 12 metri di altezza c'è una ferita di Phellinus Punctatus, un fungo patogeno che può generare un carie bianca interna. Per fortuna, però, l'analisi mostra una zona di discontinuità interna nei limiti di sicurezza.
Stiamo sostituendo le pagliarelle della Baia: strutture tradizionali della costiera sorrentina costruite in legno e stuoie in cannuccio, per riparare i limoni dal freddo e dal vento. Le pagliarelle sono realizzate a mano da artigiani locali, che portano avanti con passione un mestiere antico e sempre meno diffuso.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis