25 novembre 2022
Si sono da poco concluse le Giornate FAI per le Scuole: migliaia di studenti hanno vissuto un’esperienza di visita guidati dagli Apprendisti Ciceroni, approfondendo così la conoscenza del proprio territorio attraverso la voce di coetanei, beneficiando di una bellissima opportunità di educazione tra pari, resa possibile grazie al contributo delle Delegazioni FAI in tutta Italia.
In molte città d’Italia gli Apprendisti Ciceroni sono stati accompagnati dai volontari FAI Giovani, che si sono affiancati ai Delegati Scuola attivi in tutte le Regioni per guidare i ragazzi in un viaggio emozionante, che ha permesso loro di conoscere in profondità i luoghi scelti e di scoprire anche la bellezza dello studio finalizzato al racconto davanti a un pubblico di giovanissimi.
Sofia Motta, volontaria venticinquenne della Delegazione di Milano, ci ha raccontato la sua esperienza durante le Giornate FAI per le Scuole.
«Questa è la prima edizione di Giornate FAI per le Scuole alla quale partecipo in qualità di tutor insieme a un altro volontario tutor, Alessandro Botto, che ci tengo a menzionare per l'ottimo lavoro che sta facendo. Sono molto contenta di come si è svolta l’apertura della Cittadella degli Archivi di Milano gli studenti hanno partecipato in maniera molto attiva al progetto, colorando la narrazione del luogo con le loro personali visioni e interpretazioni dei temi trattati».
Sofia sottolinea, inoltre, come l’esperienza da Apprendista Cicerone conduca i giovani studenti a consolidare la percezione che il proprio impegno possa davvero fare la differenza nella sensibilizzazione delle nuove generazioni alla conoscenza, alla cura e al rispetto del patrimonio culturale e ambientale: «Gli studenti oggi hanno sicuramente una consapevolezza diversa, più matura, del concetto di “cittadinanza attiva” e quindi del contributo che ognuno di loro potrebbe offrire alla collettività di cui fa parte. Da questo punto di vista il FAI e, in particolare il Gruppo FAI Giovani, attraverso il quale abbiamo il piacere e - in un certo senso - la responsabilità di avvicinare gli studenti tramite l'esperienza PCTO di Apprendisti Ciceroni, in collaborazione con i Delegati Scuola, rappresenta un incubatore di idee e di esperienze straordinario. Siamo convinti che chi ha provato l’esperienza di essere un Apprendista Cicerone possa trovare i modi e le risorse per esprimersi investendo la propria creatività in iniziative a beneficio di tutti».
Nel Gruppo FAI Giovani si stringono amicizie durature, ci si diverte e lo si fa imparando sempre cose nuove... che cosa si può volere di più?
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis