31 luglio 2018
La strategia di responsabilità sociale di IKEA si è sviluppata negli anni a livello internazionale, nazionale e locale anche attraverso un calendario di attività mirate ad coinvolgere i propri clienti.
L’incontro tra IKEA e il FAI è avvenuto sulla base di una vicinanza tra le rispettive mission: il FAI dal 1975 cura e valorizza il nostro Paese, restaurando, aprendo al pubblico e conservando per le generazioni future luoghi speciali del nostro patrimonio culturale e paesaggistico. IKEA entra nelle case degli italiani, dando l’opportunità a tutti di renderle più accoglienti e funzionali.
IKEA Italia collabora attivamente con il FAI da oltre 15 anni, condividendone l’impegno a diffondere la bellezza alla maggioranza della gente. Nel 2002 è stata una delle prime aziende a diventare Corporate Golden Donor e nel tempo ha attivato diverse significative collaborazioni, coinvolgendo i propri clienti e dipendenti.
In particolare nella prima metà del mese di giugno 2018 all'interno di tutti i negozi IKEA Italia è stata attivata la campagna Proteggere l'Italia non è mai stato così rilassante , in cui IKEA per ogni cuscino venduto delle serie HILLE, HAMPDAN E ROSENSTJARNA – realizzati in cotone e/o Lyocell e plastica riciclata, ha donato 2€ per sostenere concretamente la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico italiano. I clienti hanno potuto partecipare attivamente alla campagna accogliendo l’invito per una piccola donazione alla casse. L'iniziativa ha avuto un ottimo successo: sono stati raccolti oltre 50.000€, che verranno destinati alle prossime attività istituzionali del FAI.
Collaborare con il FAI è una precisa scelta di responsabilità sociale e un investimento lungimirante. Il FAI ti offre diverse modalità con cui puoi tradurre in un gesto concreto la CSR della tua azienda e dare voce alla tua passione per l’Italia: partnership, sponsorizzazioni, corporate membership, eventi aziendali e molto altro.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis