Con il FAI e... con amore

Con il FAI e... con amore

Condividi
Con il FAI e... con amore
Uncategorized

24 ottobre 2012

Sono amici del FAI molti personaggi famosi, tra loro anche qualche coppia celebre: Amanda Sandrelli e Blas Roca Rey, Sonia Bergamasco e Fabrizio Gifuni. Anche lo psichiatra Paolo Crepet, che si occupa di sentimenti per mestiere, sostiene la campagna FAI "Ricordati di salvare l'Italia".

Amanda Sandrelli e Blas Roca Rey

Amanda Sandrelli è un'attrice e regista, figlia di Gino Paoli e di Stefania Sandrelli. Nella vita e spesso anche in teatro fa coppia con l'attore Blas Roca Rey. La coppia ha due figli.

Sostengo il FAI perché l'identità del nostro Paese deve essere difesa, perché le meraviglie dell'Italia non sono nostre ma del mondo intero, perché ho visto che il FAI …fa! Non dobbiamo smettere di sostenere chi lavora per farci sentire orgogliosi di essere cittadini italiani! Quest'anno ho scoperto San Fruttuoso un altro dei gioielli recuperati dal FAI, un luogo unico dove si arriva solo in barca o con una lunga passeggiata e ho visto rinascere la Fontana delle 99 Cannelle a L'Aquila. E' bello sapere che ogni anno ci sono angoli d'Italia che recuperano il loro valore grazie all'intervento e alla gestione del FAI
Amanda Sandrelli

Il FAI si occupa di tutelare, valorizzare e proteggere la nostra storia,quello che il mondo ci invidia e che noi spesso ignoriamo: la bellezza. Sostenere il FAI vuol dire sostenere noi stessi,la nostra essenza più profonda e delicata. Ma per proteggere la delicatezza ci vuole forza. La nostra e la tua. Aiutaci.
Blas Roca Rey

Sonia Bergamasco e Fabrizio Gifuni

Anche gli attori Sonia Bergamasco e Fabrizio Gifuni sostengono il Fondo Ambiente Italiano. Anche loro due spesso lavorano insieme: hanno recitato nel film di Giordana La meglio gioventù e hanno interpretato De Gasperi e sua moglie nella miniserie tv De Gasperi, l'uomo della speranza. La coppia ha due figlie.

Sostengo il FAI perché l'attenzione e la cura che riserva ai luoghi e alle opere che esprimono immagini di bellezza è qualcosa che mi riguarda, come cittadino e come essere umano. Lavorare, lottare per un'idea di bellezza da condividere, nel tempo, è un progetto che ci riguarda, e che ci invita a immaginare un'Italia migliore, per noi e per i nostri figli.
Sonia Bergamasco

Sostengo il FAI perché il patrimonio artistico e ambientale italiano è l'anima di questo paese e sostenerlo significa contribuire concretamente alla difesa e alla diffusione della bellezza.
Fabrizio Gifuni

Paolo Crepet

Uno degli amici del FAI è un esperto di sentimenti di professionei: lo psichiatra Paolo Crepet, volto noto della tv e scrittore. Tra i suoi libri molti indagano i temi dell'amore, delle relazioni e dei sentimenti.

L'Italia è bellezza, storia, paesaggio: sono le nostre radici e il nostro futuro. Difendere la bellezza e il paesaggio significa aiutare questo paese a salvarsi anche economicamente, significa mantenere un'identità che il mondo ci riconosce e ci invidia, significa poter indicare alle nuove generazioni una strada fondata sull'amore per la nostra terra. Salvare l'Italia significa trovare il coraggio d'investire nel bello, nell'arte, nell'artigianato, nel turismo, nell'ospitalità. Non può esserci futuro per l'Italia che non sia compatibile con l'arte del vivere: distruggere ciò che il passato ci ha lasciato implica negarsi un futuro intelligente.
Paolo Crepet

» Iscriviti al FAI con la promozione web di ottobre

» Scopri di più sulla campagna del FAI "Ricordati di salvare l'Italia"!


Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te