09 maggio 2017
Questo momento di festa è stato la conclusione di un viaggio iniziato a novembre 2016 in Cavallerizza (sede FAI), dove i corsisti hanno seguito otto lezioni organizzate dall'Associazione Amici del FAI sulla storia e l'arte di Milano, e giunto alle Giornate FAI di Primavera 2017, a cui hanno partecipato come volontari raccontando la storia di un palazzo della città nella loro lingua d'origine.
I partecipanti al corso provengono da diversi Paesi del mondo: Egitto, Siria, El Salvador, Russia, Cina, Africa, Perù, Brasile e molti altri ancora. L'attestato che hanno ricevuto non ha valore legale ma è una testimonianza concreta del loro interesse e della loro attenzione per la cultura e la storia italiane.
Alla cerimonia sono intervenuti Annamaria Morando, vicepresidente Associazione Amici del FAI, Elisabetta Scopinich, responsabile Raccolta Fondi Aziende per il FAI e consigliere dell'Associazione, Arnoldo Mosca Mondadori, consigliere di amministrazione di Fondazione Cariplo, Maria Teresa Finzi, docente del corso e consigliere dell'Associazione.
Il corso è stato realizzato dall'Associazione Amici del FAI con la collaborazione del FAI e con il contributo della Fondazione Cariplo.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis