15 marzo 2007
Se il primo passo per creare una bella composizione è la scelta di colori e profumi, una passeggiata alla “Mostra Mercato” dei fiori al Monastero di Torba è l'occasione ideale per trascorrere una giornata all'insegna della primavera, ispirati dall'intatto e suggestivo paesaggio dei boschi del Varesotto.
Oltre che affascinanti regali della natura, i fiori sono anche degli splendidi ornamenti. Combinare fiori e colori è un'arte che permette di creare dei capolavori di grande effetto. Numerosissime sono le idee per valorizzare tante tipologie floreali, componendole in modi sempre nuovi e divertenti. In ghirlande e centri tavola, nelle fioriere e nei bouquet, i fiori possono essere combinati in mille modi sfarzosi, semplici o fantasiosi.
Come in tutte le arti, però, bisogna saper coniugare creatività e poche piccole regole di composizione. Il primo passo è la scelta: oltre alla selezione dei colori è importante non dimenticare che ogni fiore è portatore di un messaggio preciso. Per cominciare a comporre un mazzo, si parte sempre posizionando le foglie verdi in modo decrescente: le più alte al centro e le più basse all'esterno. Le foglie dei fiori devono invece essere eliminate perché sottraggono nutrimento ai fiori stessi e rendono l'intera composizione piuttosto disordinata.
La fase più creativa è il posizionamento dei fiori, quando si può dar libera espressione alla propria fantasia fino a ottenere un risultato gradevole. In questa fase bisogna prestare attenzione all'alternanza dei colori, utilizzando anche il verde delle foglie ed evitando che rimangano troppi spazi vuoti; poi, prima di legare i gambi occorre pareggiare gli steli tagliando quelli più lunghi ed evitando sempre che si incrocino. Non tralasciare mai il tocco finale, soprattutto nella confezione: scegliere accuratamente nastri, legacci e decorazioni perché possano valorizzare il mazzo senza appesantirlo.
Ecco infine un'idea fresca e originale per un centrotavola insolito ed elegante fatto di gerani e lime. Basta disporre in un vaso trasparente due chiome compatte di gerani rossi e rosa, e qualche lime tagliato a stella e disposto su uno stelo. La combinazione di profumi contrastanti genera un'atmosfera energizzante e avvolgente, mentre la penuria di elementi regala un tocco di eleganza, il tutto abbellito dalla trasparenza del vaso che lascia intravedere i gambi intrecciati dei gerani e qualche sasso levigato adagiato sul fondo.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis