17 settembre 2020
I mesi estivi non hanno fermato la corsa dei Luoghi del Cuore: la X edizione del Censimento, promosso dal FAI in collaborazione con Intesa Sanpaolo, ha infatti raggiunto l’importante traguardo di un milione di voti.
Un grande successo raggiunto in questi giorni, quando ai 780milavoti online sono stati sommati i 180mila voti cartacei, raccolti dai Comitati territoriali in tutta Italia entro il 1 settembre. La somma ha avuto l’effetto di ridefinire la classifica parziale nazionale e di registrare importanti novità anche nelle classifiche regionali.
Nel Sud Italia, il Ponte dell’Acquedotto a Gravina in Puglia (BA) e l’eremo di Sant’Onofrio al Morrone a Sulmona (AQ) si confermano i Beni più votati.
Sono però numerosi i luoghi che scalano posizioni in tutte le regioni: la via delle Collegiate a Modica (RG) , che unisce le tre chiese di San Giorgio, San Pietro e Santa Maria di Betlem, il cui patrimonio risulta bisognoso di recupero balza al 6° posto nazionale; il Museo dei Misteri a Campobasso, che raccoglie i pezzi delle “macchine”, oltre a fotografie, documenti e video, della Festa del Corpus Domini, che da oltre 250 anni caratterizza la vita religiosa della città; il Monastero di Sant’Ippolito ad Atella (PZ), sito archeologico adiacente ai Laghi di Monticchio – luogo sesto classificato nell’edizione 2018 del Censimento; la Reggia di Portici (NA), grandiosa residenza settecentesca voluta dal re di Napoli Carlo di Borbone, ben presto diventata una delle mete predilette del Grand Tour; la Torre Cavallara a Catanzaro, fortificazione di avvistamento del XVII secolo, adagiata su una collina a pochi passi dalla costa ionica .
Il censimento dei luoghi italiani da non dimenticare prosegue fino al 15 dicembre: c’è ancora tempo per raccogliere voti e modificare le posizioni delle classifiche parziali.
Continua a votare e fai votare i tuoi amici e i tuoi cari: basta poco per cambiare il destino dei luoghi che ami.
Ecco, suddivisi per regione, i luoghi più votati nel Sud Italia.
Hai tempo fino al 15 dicembre 2020
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis