21 novembre 2019
Nell’anno delle celebrazioni del Genio, la Leonardo da Vinci S.p.A. (società parte del Gruppo CAVIRO, la cooperativa vitivinicola più rappresentativa del territorio italiano), ha deciso di affiancarsi al FAI per il racconto del progetto culturale che fa luce su un aspetto poco noto della personalità di Leonardo in qualità di esperto enologo, fino alla produzione di collezioni di vino a lui ispirate.
Ha così scelto Villa Necchi Campiglio, dimora FAI di grande prestigio progettata negli anni Trenta dall’architetto Piero Portaluppi e situata nel cuore di Milano, per la narrazione di “Leonardo Genio del Vino”. L’importante lavoro di ricerca e indagine è stato portato in scena con opere e documenti inediti provenienti dai Musei Leonardo di Vinci (“Museo Ideale Leonardo da Vinci” e “Museo Leonardo e il Rinascimento del Vino”, la cui realizzazione è stata voluta e supportata proprio dalla Leonardo da Vinci S.p.A.). Tra le opere esposte: il Bacco di Guido Reni, la Madonna con bambino e grappolo d’uva di Desiderio da Settignano e la fedele riproduzione della Gioconda Nuda.
Una collaborazione quella tra il FAI e l’azienda all’insegna della riscoperta dell’identità culturale, dell’eccellenza e della cura, valori comuni che ci accomunano e che guidano ogni giorno il nostro lavoro.
Grazie quindi alla Leonardo Da Vinci S.p.A per aver scelto di festeggiare con il FAI questo importante progetto contribuendo in questo modo anche alla valorizzazione e cura della Villa.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis