18 ottobre 2010
Rispetto e valorizzazione della storia e delle tradizioni locali. Sono queste le parole d'ordine dell'accurato lavoro di restauro della Cascina del Castello della Manta a Cuneo all'interno della quale è stato realizzato il nuovo ristorante “Al Castello della Manta”, finalmente aperto al pubblico. Un tempo stalla e fienile del Castello, che è stato donato al FAI nel 1984 da Elisabetta De Rege Provana, oggi la cascina presenta soffitti a volte in mattoni e murature spesse che mantengono intatto tutto il fascino del passato.
Da una parte il progetto di restauro, realizzato grazie al contributo di New Holland Agriculture e New Holland Construction, Marchi CNH, Gruppo FIAT e curato dal noto architetto paesaggista e Presidente dell'Accademia Piemontese del Giardino, Paolo Pejrone, ha permesso di valorizzare quanto più possibile l'architettura esistente, utilizzando materiali poveri, per esaltare la bellezza e la semplicità di questo edificio. Nello specifico, sono stati utilizzati mattonelle in cotto per il pavimento, legno di castagno per le finestre, è stata mantenuta la passatoia centrale in mattoni al centro della stanza, che richiama quella che era la funzione originaria d'uso.
Dall'altra, la cucina del ristorante, guidata da Marco Ghione, chef con esperienza trentennale in Piemonte, Liguria e Francia, rispetta e valorizza le tradizioni e la gastronomia del territorio, basandosi su materie prime come pane, farine, carni, salumi, burro, formaggi, verdure, frutta… di assoluta qualità certificata proveniente da aziende, forni, fattorie, salumifici, caseifici e laboratori locali.
All'ingresso della Cascina è stata creata una piccola caffetteria, mentre i due ambienti della ex-stalla e dell'ex-fienile accolgono il ristorante in grado di ospitare fino a 160 persone. All'esterno, una grande terrazza, posta a lato della Chiesa, costituisce un piacevolissimo dehors che può ospitare più di 100 persone e dal quale si può godere la vista del fronte sud del Castello.
Nel suo intervento, la Presidente Onoraria FAI, Giulia Maria Mozzoni Crespi, ha voluto ringraziare esplicitamente New Holland Agriculture e New Holland Construction, Marchi CNH, Gruppo FIAT. Inoltre, ha voluto dedicare un "pensiero speciale al dottor Sergio Marchionne, che era venuto al Castello della Manta e aveva deciso di concedere questo straordinario sostegno al progetto di rifunzionalizzazione della cascina".
Scopri il progetto di restauro
Per informazioni e prenotazioni:
Al Castello della Manta
Via Castello 29, 12030 Manta (CN)
Chiuso il lunedì e il martedì sera
Telefono e fax 0175–85.649
E-mail: ristorante@alcastellodellamanta.eu
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis