22 febbraio 2010
S'intitola Ribaltare l'orizzonte il progetto di riqualificazione premiato come migliore tra i sei elaborati a partire dalle idee emerse nel workshop internazionale dedicato al Brolo di Vittorio Veneto, bene vincitore della terza edizione del censimento nazionale “I Luoghi del Cuore”, promosso dal FAI in collaborazione con Intesa Sanpaolo.
Scelto da una giuria di esperti, composta da Marco Magnifico, Vice Presidente FAI, Paolo Bürgi, Architetto paesaggista e visiting professor allo IUAV di Venezia, Julian Adda, del Giornale dell'Architettura e Maria Camilla Bianchini d'Alberigo, Presidente del FAI Veneto, il progetto, premiato con mille euro offerti dai “Luoghi del cuore”, è stato realizzato da tre studenti dell'Università IUAV di Venezia: Giorgio Cucut, Caterina Micucci e Paola Silvestrini.
Dei sei lavori esposti in una mostra itinerante - con tavole illustrative, rendering e modelli tridimensionali - attualmente allestita presso la sede dello IUAV di Venezia, Ribaltare l'orizzonte è risultato essere quello che meglio risponde alle sfide che attendono il brolo di San Giacomo di Veglia, in base agli obiettivi stabiliti dal FAI: rispettare la vocazione agricola del luogo e la sua associazione ormai storicizzata con il limitrofo luogo di preghiera, ma anche attribuirgli il ruolo di spazio qualificato destinato alla pubblica fruizione, per offrire ai residenti di San Giacomo funzioni attualmente assenti.
Il progetto vincitore si propone di lavorare sui confini del Brolo, da cui nascono percorsi ciclopedonali, una rampa che si struttura come un parco attrezzato, un'area sportiva e uno spazio agricolo a fini didattici. Il Brolo diventerebbe così uno spazio destinato a essere vissuto dai cittadini.
Abbiamo intervistato i tre vincitori per conoscere più a fondo il progetto che hanno ideato e gli abbiamo chiesto di raccontarci la loro esperienza. L'intervista è presente sul sito "I luoghi del cuore".
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis