09 marzo 2012
Blas Roca-Rey abbandona le imponenti montagne peruviane già da piccolo per trasferirsi in Italia. All'età di 2 anni arriva infatti a Roma dove cresce e vive tutt'ora. Qui oltre al lavoro trova anche l'amore. L'incontro con Amanda Sandrelli, figlia di Stefania Sandrelli, famosa attrice italiana, e il cantautore Gino Paoli, è fatale: con lei deciderà di sposarsi e da lei avrà due figli, Rocco e Francisco.
Blas guarda dritto nella macchina da presa, per la prima volta, nel film Storia d'amore (1986), ma è ricordato soprattutto per Ricordati di me (2003), di Gabriele Muccino, dove recita insieme alla moglie Amanda. Da ricordare anche La cena per farli conoscere (2006), di Pupi Avati, e il recente Christine Cristina (2009), dov'è diretto dalla suocera, Stefania Sandrelli. Non solo cinema nella biografia di Blas Roca-Rey, ma anche tanta televisione: da Piazza Navona (1988) a Il gorilla (1991), da Don Matteo (2001) alla fiction Ci vediamo in tribunale (2009), sino al telefilm poliziesco Valeria medico legale.
Blas, però, non è l'unico depositario dell'estro artistico della famiglia Roca-Rey. C'è, infatti, un altro esponente della famiglia, nato a Lima nel 1923, che si è distinto per le capacità di scultore creativo e innovativo. E' a Joaquìn Roca Rey, padre di Blas, che nel 1967 riceve l'incarico per realizzare la statua dell'Inca Garcilaso della Vega a Villa Borghese a Roma, e che realizza monumenti a Buenos Aires, Caracas, Genova, Lima, Panama, Roma, Tuoro sul Trasimeno e Viterbo, che la famiglia Roca-Rey dedica un archivio online, testimonianza del lavoro dello scultore Joaquìn.
» VISITA IL SITO DEDICATO ALLA XX GIORNATA FAI DI PRIMAVERA
» ISCRIVITI SUBITO AL FAI, PER TE INGRESSI ESCLUSIVI E CORSIE RISERVATE
» PARTECIPA AL CONCORSO "CON LA GIORNATA FAI... SCATTA LA PRIMAVERA!
» SCARICA L'APP PER SMARTPHONE E TABLET PC DI APPLE E ANDROID!
» LA XX GIORNATA FAI DI PRIMAVERA E' RESA POSSIBILE GRAZIE A...
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis