20 giugno 2018
Organizzare un evento in un Bene del FAI rappresenta per le aziende una scelta di responsabilità sociale, un modo per sostenere l'attività della Fondazione e per contribuire alla tutela e alla manutenzione dei patrimonio artistico e naturalistico del nostro Paese. Trasmettere questo messaggio ai propri ospiti qualifica l'immagine dell'azienda determinando un significativo aumento del consenso.
Cene, meeting, conferenze e visite guidate possono diventare esperienze uniche e di valore grazie all’atmosfera suggestiva che contraddistingue i luoghi del FAI.
Le aziende che sostengono il FAI possono usufruire, inoltre, di condizioni di utilizzo riservate e particolarmente vantaggiose.
A Milano, realizzata su progetto dell’architetto Piero Portaluppi, con uno splendido giardino nel cuore della città, si presta per eventi a bordo piscina...
A Luvigliano di Torreglia in provincia di Padova, domina il paesaggio rurale dei colli Euganei in tutta la sua elegante bellezza. Luogo unico e incantevole...
A Varese, emblema di eleganza settecentesca, circondata da un magnifico giardino all’italiana, celebre per le collezioni e le mostre di arte contemporanea...
A Lenno in provincia di Como, cornice rara e preziosa per ricevimenti esclusivi, l’intimità e l’eleganza degli interni assieme al bellissimo terrazzo...
A Caravino, in provincia di Torino, le cui stanze narrano la storia piemontese, è un bene che si presta per convention declinate all’interno e all’esterno,...
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis