21 novembre 2019
Grazie alla rinnovata collaborazione con JTI - Japan Tobacco International, nel 2019 il FAI ha ampliato l’offerta di "Bene FAI per Tutti", progetto ideato e realizzato dall’Associazione L’Abilità Onlus con la Fondazione De Agostini,
che ha l’obiettivo di rendere la cultura un bene accessibile alle persone con disabilità intellettiva.
Nel 2019, infatti, si sono aggiunti due tasselli importanti al progetto: Casa Noha a Matera e l’Abbazia di Santa Maria di Cerrate a Lecce.
Come per gli altri Beni, sul sito www.benefaipertutti.it è possibile scaricare la guida in linguaggio semplificato relativo al Bene: testi “easy to read” arricchiti con fotografie, illustrazioni e mappe, che renderanno la visita un’esperienza inclusiva e piacevole.
Le guide permetteranno, inoltre, agli ospiti e ai loro caregiver (genitori, insegnanti, accompagnatori) di familiarizzare con i luoghi e apprenderne la storia, le caratteristiche e le curiosità in modo coinvolgente, grazie a strumenti di comunicazione studiati per ridurre lo stress della persona con disabilità e la sua difficoltà di comprensione del contesto.
Giungono così a quota nove i Beni del FAI in tutto il territorio nazionale coinvolti nel progetto con un obiettivo ambizioso e importante: rendere la cultura accessibile a tutti.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis