14 settembre 2010
La città di Battipaglia subisce un grave oltraggio. Sono a rischio di abbattimento i Casoni Rossi Doria a Santa Lucia di Battipaglia, edificati nel 1747 in una vasta tenuta di caccia dai principi Doria d'Angri e considerati una delle più importanti testimonianze di architettura rurale della Campania.
La ragione per cui sono a rischio di demolizione è la realizzazione di una rotatoria per risolvere un problema di viabilità relativo alla strada provinciale n. 312. In seguito alla recente costruzione di 200 alloggi privati, situati proprio alle spalle dei Casoni, il Comune ha previsto la necessità di realizzare una rotatoria che regolamenti il flusso della circolazione nella intersezione tra Santa Lucia e le strade esistenti, in un incrocio in area agricola che, a quanto sembra, non è fra i più pericolosi tra quelli presenti sul territorio di Battipaglia.
Tutto questo nonostante sia stato presentato un altro progetto preliminare di rotatoria - alternativo a quello prodotto dal Comune di Battipaglia e conforme al DM del 19 Aprile 2006 - che ha l'obiettivo di evitare l'abbattimento di almeno uno dei due Casoni, senza perdere di vista la messa in sicurezza della viabilità al fine di ridurre i rischi per la circolazione stradale. Questo progetto alternativo è stato sottoposto ai tecnici della viabilità della Provincia di Salerno, ma a tutt'oggi non sembra sia pervenuta alcuna risposta in merito, ma solo indicazioni inerenti al progetto presentato dal Comune.
Sappiamo che i due Casoni Doria non hanno un vincolo come “bene di interesse nazionale” ma ricadono in un'area genericamente vincolata come zona di rispetto della fascia costiera ma sappiamo anche che, purtroppo, la Soprintendenza ai B.A.A.S. di Salerno ha espresso in data 29 09 2009 parere favorevole all'abbattimento.
La situazione è complessa, ma l'amore che mi lega al territorio in cui sono nato mi spinge a fare chiarezza e a richiedere un qualsiasivoglia intervento affinché si possa giungere ad una soluzione alternativa: ritengo infatti che i Casoni Doria rappresentino fortemente l'identità del luogo al quale appartengono, in quanto testimonianza dell'economia rurale tradizionale e pertanto sono meritevoli di essere conservati a futura memoria, anche nel rispetto dell'identità della comunità di Battipaglia.
Architetto Giorgio Vicinanza
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis