Il castello delle leggende

Il castello delle leggende

Condividi
Il castello delle leggende
Uncategorized

04 febbraio 2007

Il Castello di Avio ha una storia secolare. Costruito nel lontano secolo XIII, il castello ha ospitato tantissimi personaggi, veri e leggendari, che oggi tornano a raccontare le loro storie a grandi e piccini. I fantasmi degli antichi ospiti del castello appaiono a tutti, con indovinelli, tranelli e piccoli trucchetti che arricchiscono il percorso della “caccia al fantasma” organizzata dal FAI per le domeniche dei “Fantasmi al castello”.

L'antico castello, infatti, è ormai abitato da tantissimi fantasmi che nel corso dei secoli si sono insediati tra le sale del maniero, come se questo fosse la loro dimora. Le streghe che abitavano il castello nel XVIII secolo, quelle che spaventavano persino gli animali, il cui alito marciva il legno e il cui passo inaridiva l'erba, girano ancora per la Torre della Picadora, nonostante siano state tutte messe al rogo.

Dalla stanza della “Parata dei combattenti” si sentono spesso strani suoni. Guardando alle lettere misteriose incasellate nelle grandi scacchiere della Casa delle guardie, torna alla mente l'antica storia dei prigionieri di guerra. Questi, rinchiusi nella sala e bendati, erano chiamati a scegliere il loro destino di fronte alle scacchiere: solo toccando le lettere giuste potevano essere salvati. Chissà che non siano i loro fantasmi ad abitare ora quella stanza.

Un'altra leggenda racconta invece che quelle strane lettere della scacchiera celavano la formula che indicava il passaggio segreto per giungere al famoso tesoro del castello. Si tramandava da tempo che, durante la guerra, i beni più preziosi del castello erano stati nascosti per impedire ai nemici di entrarne in possesso. Per anni il tesoro è stato cercato nei sotterranei, senza alcun risultato. Qualcuno abbatté addirittura dei muri per trovarlo, distruggendo delle parti importanti del maniero, ma il prezioso bottino sembra giacere ancora al sicuro.

Leggi la scheda dell'evento

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te