02 agosto 2018
Una buona notizia per il territorio della Lomellina, in provincia di Pavia. Il progetto, affidato da Regione Lombardia a Infrastrutture Lombarde, era stato ideato già nel 1961 ma proposto solo nel 1995. Prevede la realizzazione di un tratto autostradale lungo 67 km tra Broni e Santhià, per un costo complessivo di 1,3 miliardi di euro con la previsione di poter garantire il passaggio di 43mila mezzi ogni anno.
La battaglia di comitati, cittadini e associazioni di protezione ambientale è stata lunga in questi decenni e ha incontrato il favore del Governo. Nel 2012, infatti, le osservazioni depositate nel corso della procedura di Valutazione di impatto ambientale (VIA) hanno spinto il Ministero dell’Ambiente a chiedere documentazione integrativa per il progetto, decretando un primo stop alla realizzazione dell’opera.
Quattro anni più tardi lo stesso Ministero ha emesso il provvedimento negativo sulla VIA in quanto l’opera produrrebbe “impatti negativi sia in fase di cantiere che in fase di esercizio”: da allora Infrastruttura Lombarde ha fatto ricorso sino alla recente sentenza del Tar che si schiera dalla parte delle associazioni di protezione ambientale, dei 41 sindaci e 42 comitati contrari all’Autostrada Broni – Mortara.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis