Aumento tariffe postali, sboccia la protesta

Aumento tariffe postali, sboccia la protesta

Condividi
Aumento tariffe postali, sboccia la protesta
Facebook

20 aprile 2010

Il gruppo di protesta nato su Facebook ai primi di Aprile e che conta più di 8mila iscritti lancia una settimana di protesta online contro l'aumento delle tariffe postali per le Associazioni per tenere alta l'attenzione sul problema.

Tutti i membri del gruppo e della nuova pagina Fan sono invitati dal 21 aprile e per una settimana a vestire il logo della protesta come immagine del loro profilo Facebook e invitare tutti gli amici a iscriversi e fare altrettanto.

La seconda azione proposta per la protesta è quella di farsi una foto da postare nella pagina Facebook dell'iniziativa per creare un muro di volti di chi dice NO! all'aumento del 500% delle tariffe.

Dura anche la posizione dell'Assif, l'Associazione Italiana Fundraiser, secondo la quale "l'aumento di oltre il 500% delle tariffe postali agevolate per il nonprofit, sta provocando un grave danno al settore, in particolare alla sua insostituibile attività di promozione sociale, informazione, sensibilizzazione educazione dei cittadini, nonché di autofinanziamento e sostenibilità di attività socialmente utili. Tale provvedimento, con effetto immediato, ha di fatto bloccato la realizzazione di moltissime campagne di raccolta fondi tramite messaggi postali, già stampate e pronte per la spedizione, con conseguenze pesantissime sui bilanci delle associazioni e, soprattutto, sui loro beneficiari finali. Condividiamo e sosteniamo attivamente le ragioni della protesta e della forte mobilitazione in atto in tutto il settore, espressa in forme sia spontanee che organizzate".

Scopri il Gruppo di Facebook

Scopri la pagina Fan


Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te