29 maggio 2013
Tre opere d'arte immerse nella natura e realizzate solo con elementi naturali, in totale armonia con il contesto, a suggellare il binomio perfetto di arte e natura. Il 25 maggio a Villa Panza, a Varese, è stato inaugurato Art in Nature che ha arricchito lo splendido parco di tre installazioni site specific create dall'artista inglese Stuart Ian Frost, destinate a dissolversi nel tempo e nella natura stessa.
Art in Nature è un nuovo progetto triennale che prevede la partecipazione di tre artisti diversi, uno per ogni anno fino al 2015, che avranno la possibilità di beneficiare di un periodo di residenza presso la Villa così da sperimentare una personale visione degli elementi naturali, architettonici e artistici, dando vita a un dialogo serrato tra l'opera e l'ambiente. Il risultato è un'opera d'arte realizzata esclusivamente con materiali naturali del luogo che permette al visitatore di avvicinarsi e scoprire le peculiarità ambientali del luogo.
Al momento è possibile ammirare le creazioni di Frost, caratterizzate da un forte interesse nei confronti della fisicità degli oggetti naturali, del loro luogo all'interno dell'ambiente e del loro rapporto con la cultura, la storia e i miti: Fagus, un tappeto-mosaico realizzato con oltre 30.000 blocchi di faggio e decorato con delle bruciature, Embrace, un romantico abbraccio tra alberi, e A tribute to the Carpinata Gallery, in omaggio all'omonima galleria presente nel parco, a sua volta opera della natura trasformata in opera d'arte.
Il progetto, a cura di Emanuele Montibeller, direttore artistico di Arte Sella, e realizzato con la generosa partecipazione del centro di solidarietà Gulliver di Varese, continuerà nei prossimi due anni con la partecipazione di Bob Verschueren e Peter Randall-Page.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis