Amici del FAI, prosegue l'azione

Amici del FAI, prosegue l'azione

Condividi
Amici del FAI, prosegue l'azione
I Luoghi del Cuore

25 giugno 2010

A seguito della nomina del nuovo Consiglio Direttivo, che ha visto succedere Giosi Archetti ad Andreina Rocca Bassetti come Presidente, prosegue con il solito entusiasmo l'azione dell'Associazione Amici del FAI. Nata per affiancare il FAI nella tutela e nella valorizzazione dei suoi Beni “minori” e di quelli segnalati nel Censimento “I Luoghi del Cuore”, l'Associazione si è attivata anche per affiancare le Delegazioni FAI in “Puntiamo i riflettori”, il progetto finalizzato alla tutela dei beni locali.

Dopo l'intervento per il restauro della Pala d'Altare della Chiesa di Teregua in Valtellina, segnalata nei “Luoghi del Cuore”, si interverrà anche per rendere più accogliente e sicuro il Mulino di Baresi a Roncobello (BG), diventato Bene FAI proprio grazie al Censimento. Grazie al finanziamento della Regione Lombardia e al contributo di generosi privati, sarà poi realizzata la catalogazione dell'Archivio fotografico di Guido Monzino, figura di spicco dell'alpinismo italiano, contenuto nella Villa del Balbianello a Lenno (CO). Inoltre, l'Associazione interverrà anche per la salvaguardia delle Limonaie del Garda, luogo di grande interesse paesaggistico.

Infine, è stato lanciato nuovo sito Internet www.amicidelfai.it, dove è possibile trovare tutti i progetti dell'Associazione e i materiali prodotti e partecipare ai dibattiti su tematiche vicine al FAI.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te