17 ottobre 2012
Alessandra Sensini e Flavia Pennetta sostengono il FAI e la Campagna di raccolta fondi “Ricordati di salvare l'Italia”.
Alessandra Sensini è la donna più medagliata della vela italiana. Comincia a fare sport da bambina, ad appena 15 anni conquista un primo grande successo: il primo titolo italiano juniores. Da quel momento vince tutto quello che è possibile, mettendo a segno un successo dopo l'altro. Alessandra nel suo palmarès può mostrare molte medaglie olimpiche: due bronzi, a Atlanta (1996) e ad Atene (2004), un argento a Pechino (2008) e un oro a Sidney (2000).
Alessandra proprio sopra la sua tavola da windsurf ha imparato ad amare la natura e l'arte:
Il mio ufficio è il mare e, grazie al mio meraviglioso sport, il windsurf, ho potuto conoscere i posti e i mari più belli del mondo. Ma i luoghi che troviamo in Italia sono unici, per la geografia, per la storia che li investe e, per il gusto della bellezza che da sempre contraddistingue noi italiani. Per questo sono fiera di poter contribuire alla realizzazione dei progetti del FAI. In equilibrio su una tavola da windsurf, tra l'immensità della natura e il mio sentirmi piccola in questa grandezza, mi sento in pace. Perché non proviamo tutti a sentire le stesse emozioni, rispettando i nostri territori, paesaggi, e le opere d'arte? Sentirsi finalmente in armonia con il resto del mondo, per me in fondo è quello che cerchiamo tutti.
Alessandra Sensini
Flavia Pennetta è la prima tennista italiana ad essere riuscita ad entrare nelle Top Ten della classifica mondiale WTA Tour il 17 agosto del 2009, dopo aver vinto di fila il torneo di Palermo, il WTA Premier di Los Angeles ed aver raggiunto la semifinale del torneo di Cincinnati, mettendo a segno 15 vittorie consecutive, un record per una tennista italiana.
Mi sento molto coinvolta nel progetto FAI, perché con i suoi sforzi permette di far conoscere a tutti le qualità del nostro Paese, e le sue unicità, dalle straordinarie bellezze del patrimonio artistico a quelle naturali. A partire dall'amore per la mia terra, di cui amo i suoi sapori, odori e bellezze, rispetto e ammiro ogni luogo della nostra straordinaria Italia. I luoghi in cui nasciamo e cresciamo, li portiamo sempre con noi, perché rappresentano la nostra infanzia e il nostro destino, per cui il nostro primo dovere è rispettarli. E ancora preservarli e mantenerli in modo da farli conoscere alle generazioni future.
Flavia Pennetta
» Sostieni anche tu il Fondo Ambiente Italiano: iscriviti al FAI a € 29 anziché € 39 con la speciale promozione web di ottobre!
» Ricordati di salvare l'Italia, invia un sms al 45503! Dall'8 al 28 ottobre puoi donare 2 euro inviando un SMS dal tuo cellulare TIM, Vodafone, Wind, 3, PosteMobile, CoopVoce e Nòverca oppure chiamando da rete fissa TeleTu e TWT. Puoi anche donare 5 o 10 euro con una telefonata da rete fissa Telecom Italia, Infostrada e Fastweb, o, ancora, donare online!
» Partecipa alla FAIMARATHON domenica 21 ottobre!
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis