05 ottobre 2012
Cataldo Baglio, forse, non richiama nulla alla memoria. Ma se sapessi che in realtà il nome d'arte è Aldo, che i suoi migliori amici, nonché colleghi, sono Giovanni e Giacomo e che insieme hanno esordito al cinema con Tre uomini e una gamba nel 1997? Sicuramente avrai capito di chi si tratta.
Milano è il luogo d'incontro dei tre comici: Aldo qui conosce Giovanni con cui studia danza mimica e frequenta la scuola di melodramma del Teatro Arsenale. Intanto Giacomo fa cabaret in coppia con Marina Massironi, poi diventata sua moglie. Insieme a Marina il trio, ribattezzatosi Aldo, Giovanni e Giacomo debutta a teatro nel 1991 con Lampi d'estate. Seguono Ritorno al Gerundio, con Flavio Oreglio e Antonio Cornacchione, Aria di tempesta, I corti, regia di Arturo Brachetti e Il circo di Paolo Rossi. Nel 2006 recitano insieme a Silvana Fallisi nello spettacolo Anplagghed.
La prima apparizione televisiva risale al lontano 1992 accanto al duo comico Zuzzurro e Gaspare nel TG delle vacanze. Partecipano poi a Cielito lindo con Claudio Bisio e, successivamente, Mai dire Gol, trasmissione televisiva della Gialappa's Band. Segue lo spettacolo che il trio porta in scena nel 1999: Tel chi el telùn, trasmesso da Canale Cinque.
In quegli anni debuttano anche nel cinema: grande successo di pubblico per il già citato Tre uomini e una gamba, con Massimo Venier, successo che bissano con Così è la vita, l'anno seguente, e con Chiedimi se sono felice, nel 2000, sempre con Marina Massironi. Ma la loro filmografia non si ferma qui: negli anni più recenti sono comparsi sul grande schermo con La leggenda di Al, John & Jack (2002), Tu la conosci Claudia? (2004), con Paola Cortellesi, Anplagghed al cinema (2006), Il cosmo sul comò (2008), film a episodi, e La banda dei Babbi Natale (2011). E a Natale vedremo sui grandi schermi il loro prossimo film!
In occasione della campagna di raccolta fondi Ricordati di salvare l'Italia Aldo Giovanni e Giacomo hanno scelto di indossare nuovamente le vesti di testimonial del FAI, già sostenuto nella scorsa edizione di Giornata FAI di Primavera.
» Ricordati di salvare l'Italia, invia un sms al 45503! Dall'8 al 28 ottobre puoi donare 2 euro inviando un SMS dal tuo cellulare TIM, Vodafone, Wind, 3, PosteMobile, CoopVoce e Nòverca oppure chiamando da rete fissa TeleTu e TWT. Puoi anche donare 5 o 10 euro con una telefonata da rete fissa Telecom Italia, Infostrada e Fastweb, o, ancora, donare online!
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis