22 novembre 2018
Da lunedì 26 novembre a sabato 1 dicembre torna l'evento interamente pensato per mondo delle scuole e in particolare dedicato alle classi iscritte al FAI. Una settimana di aperture esclusive su tutto il territorio nazionale. Ti aspettiamo per scoprire con la tua classe i tesori della tua città.
Una visita a misura di studente: è questo il cuore e l'anima delle Mattinate FAI d'Inverno, progetto nazionale della Fondazione riservato al mondo della scuola e in particolare dedicato alle Classi iscritte al FAI.
Da lunedì 26 novembre a sabato 1 dicembre 2018, le Delegazioni FAI di tutta Italia aprono in esclusiva luoghi straordinari, per una settimana di visite a cura degli Apprendisti Ciceroni, studenti appositamente formati dai volontari FAI che operano in un dialogo continuo con i loro docenti. Indossati i panni di narratori d'eccezione, gli Apprendisti Ciceroni raccontano agli studenti in visita il valore di questi beni e le storie che essi custodiscono. Un'esperienza di “educazione tra pari” che privilegia la trasmissione orizzontale del sapere e la partecipazione attiva degli studenti nel processo di apprendimento. Chiese, aree archeologiche, centri storici, palazzi cittadini e delle istituzioni, ville, raccolte museali, scuole storiche, biblioteche, castelli, monasteri, teatri, orti botanici…accolgono gli studenti per avvicinarli alla storia e alla cultura del loro territorio e coinvolgerli in un processo di assunzione di responsabilità nei confronti dei beni che esso custodisce.
L'evento, giunto alla sua settima edizione, è dedicato alle Classi Amiche FAI che, sottoscrivendo l'iscrizione, condividono gli obiettivi della Fondazione e contribuiscono alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio di arte e natura del nostro Paese.
Mattinate FAI d’Inverno è sostenuto per il terzo anno consecutivo da Gruppo Autogas. Il grande interesse nei confronti di iniziative che coinvolgono la scuola, insieme all’attenzione e al rispetto per l’ambiente, ha portato il Gruppo a sostenere il progetto dalla forte valenza didattica, sociale e culturale, mettendo a disposizione la sua esperienza nell’ambito del risparmio energetico. LA TUA IDEA GREEN è il progetto educativo promosso dal Gruppo per sensibilizzare i giovani alla sostenibilità ambientale, con ecoconsigli che potranno essere utilizzati anche dagli insegnanti come spunto per la didattica. Dall’8 ottobre al 17 dicembre 2018, inoltre, gli studenti potranno partecipare a un concorso a premi e a un’indagine sulle ecoabitudini utili a rendere più sostenibile il nostro pianeta.
Il progetto si avvale anche della collaborazione della Rappresentanza regionale a Milano della Commissione Europea nell’ambito dell’Anno europeo del patrimonio culturale 2018, del Patrocinio del Consiglio Regionale della Lombardia e di Regione Lombardia, del sostegno di Regione Lazio, del contributo di Regione Toscana, del sostegno di Fondazione Cariverona, si ringrazia Regione Campania, in collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Dirigenti e delle Alte Professionalità della Scuola.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis