Aiutaci a salvare il paesaggio italiano

Aiutaci a salvare il paesaggio italiano

Condividi
Aiutaci a salvare il paesaggio italiano
Bosco di San Francesco ad Assisi

15 dicembre 2009

AIUTACI A SALVARE IL PAESAGGIO ITALIANO.
Sostieni il progetto "La Terra di Francesco" ad Assisi

» Scopri tutte le iniziative «

Dopo la grande dimostrazione di responsabilità civile e di amore per il patrimonio d'arte, natura e paesaggio del nostro Paese offerta dagli italiani, che hanno iniviato 170mila SMS solidali per il progetto "La Terra di Francesco", prosegue la campagna per restaurare e aprire al pubblico il Bosco di San Francesco ad Assisi. Oltre alla possibilità di donare con assegno non trasferibile, bonifico bancario, carta di credito, presso le delegazioni FAI locali o con versamento su conto corrente postale n. 11711207 intestato a FAI, infatti, puoi sostenere il progetto partecipando alle numerose iniziative sul territorio che si svolgeranno durante le feste Natalizie, organizzate grazie a tre importanti aziende amiche:

Tisane biologiche di Aboca
Non si ferma l'onda lunga del grande successo di “Inno alla Terra”, la giornata di raccolta fondi con le tisane a base di piante biologiche tipiche del territorio di San Francesco che Aboca, azienda leader nel mercato italiano degli integratori alimentari e dispositivi medici a base di erbe, ha donato e appositamente confezionato per sostenere “La Terra di Francesco” del FAI. La raccolta fondi continua infatti fino alla fine dell'anno nei bookshop dei Beni FAI e in occasione delle manifestazioni e degli eventi organizzati dalle Delegazioni FAI sul territorio.

Prodotti per il corpo a base di Olio di Oliva biologico di The Body Shop
“Nature's way to beautiful” è il claim che sintetizza l'intera filosofia di The Body Shop, azienda che da oltre trent'anni opera nella cosmesi adottando un approccio innovativo ed etico che si basa sull'idea che “il commercio può fare del bene”. Questa filosofia ha dato vita anche all'accordo con il FAI, in base al quale The Body Shop mette a disposizione in cinque bookshop dei Beni della Fondazione, fino al prossimo ottobre 2010, la propria linea di prodotti per il corpo a base di Olio di Oliva biologico. La metà del ricavato della vendita di questi prodotti sarà destinata al recupero dell'Uliveto del Bosco di San Francesco.

Alberi di Natale sostenibili di Ikea
Alberi di Natale sostenibili, capaci di regalare gioia durante le Feste per poi trasformarsi in fertilizzanti naturali o in materia prima per la produzione di pannelli truciolati. I clienti IKEA, azienda multinazionale fondata in Svezia specializzata nella vendita di mobili, complementi d'arredo e altra oggettistica per casa, ne hanno restituiti negli ultimi quattro anni più di 60mila in Italia.
Ora l'acquisto degli alberi diventa un'occasione unica per sostenere il progetto del FAI di recupero paesaggistico del Bosco di San Francesco ad Assisi. Durante le Feste infatti, grazie al progetto “Mettiamo radici insieme”, sarà possibile acquistare all'IKEA l'albero di Natale, fino a esaurimento scorte. Per ogni albero restituito IKEA donerà al FAI 3 euro, la stessa cifra che i clienti stessi potranno ulteriormente donare.

» Scopri tutte le iniziative «

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te