05 dicembre 2011
Hai mai pensato di regalare per Natale una casa d'arte? No, non è una provocazione fine a se stessa, quest'anno puoi davvero scegliere di donare ai tuoi cari un'esperienza nuova e originale all'insegna della cultura, la possibilità di visitare non una ma ben quattro case d'arte ricche di storia e di fascino. Attraverso Case Museo Card è possibile accedere al Museo Bagatti Valsecchi, alla Casa Boschi Di Stefano, al Museo Poldi Pezzoli e a Villa Necchi Campiglio: un'unica tessera per quattro Case Museo che contengono in sé capolavori di scultura, pittura e arti applicate, oltre alla storia dei loro proprietari e, al tempo stesso, della città di Milano nei diversi periodi che ogni dimora rappresenta.
Case Museo Card è acquistabile presso i bookshop del Museo Poldi Pezzoli, Museo Bagatti Valsecchi, Villa Necchi Campiglio, ed è disponibile in due modalità: inserita in un biglietto d'auguri (costo totale € 15,00) o abbinata al City Notebook Moleskine edizione speciale Circuito Case Museo di Milano, una guida alla città che mette al primo posto l'esperienza personale di ogni visitatore, residente o turista, con in più tutte le informazioni utili sulle Case Museo del Circuito (costo totale € 25,00). Un regalo originale che sostiene la cultura e l'identità di Milano.
Il Circuito delle Case Museo di Milano vuole proporsi come un'offerta culturale e didattica inedita e completa per i cittadini curiosi di entrare in alcune fra le dimore d'arte più belle della città: dalle collezioni rinascimentali del Museo Bagatti Valsecchi all'arte italiana del XX secolo del Museo Boschi Di Stefano; dalle arti decorative del Museo Poldi Pezzoli allo splendore di Villa Necchi Campiglio, costruita negli anni '30 nel cuore di Milano. Quest'ultima, donata al FAI dalle sorelle Necchi, prive di eredi, circondata da un ampio giardino con un campo da tennis e una piscina, contiene la straordinaria collezione di opere d'arte del primo Novecento, con lavori di Sironi, Martini, de Chirico, e la raffinata collezioni di dipinti e arti decorative del XVIII secolo.
La tessera, valida dodici mesi, oltre a consentire un ingresso in ciascuna delle Case Museo, dà la possibilità di visitare le mostre in corso in ciascuna di queste dimore: “Gian Giacomo Poldi Pezzoli. L'uomo e il collezionista del Risorgimento” (Museo Poldi Pezzoli, 12/11/11 – 13/02/12), “Guardiani”, selezione di immagini fotografiche tratte dal lavoro di Davide Pizzigoni dedicato ai custodi dei musei (Museo Bagatti Valsecchi, 25/11/11 – 5/02/12) e le visite guidate alla scoperta di Villa Necchi Campiglio (tutti i giorni dal mercoledì alla domenica).
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis