25 luglio 2020
È stato da poco avviato l’intervento di restauro del chiostro del Convento di San Vito dei Frati Minori a Marigliano (NA) grazie al contributo di 24.000 euro messo a disposizione dal FAI e Intesa Sanpaolo nell’ambito de “I Luoghi del Cuore”, il progetto dei luoghi italiani da non dimenticare.
17.626 persone hanno votato il Convento alla nona edizione del Censimento “I Luoghi del Cuore” nel 2018: un importante risultato reso possibile grazie all’impegno e alla passione dei cittadini di Marigliano guidati dal battagliero guardiano Padre Giuseppe Sorrentino. La mobilitazione registrata ha consentito all’edificio di posizionarsi sul podio della classifica della Campania dei luoghi più amati e successivamente, attraverso la partecipazione al bando che il FAI lancia dopo ogni edizione del censimento, di accedere a un contributo economico per un intervento di restauro.
Il cinquecentesco convento, oltre ad essere un importante riferimento religioso per i fedeli, luogo di incontro e condivisione per un’estesa comunità, è di grande interesse storico, architettonico e culturale. A curare le sorti del Convento e della Chiesa una piccola comunità di frati francescani, che da qualche anno è molto attiva anche nella ricerca di fondi straordinari al fine di riuscire a restaurare, per intero, l’estesa fabbrica conventuale.
Il chiostro, oggetto dell’intervento approvato da FAI e Intesa Sanpaolo, è da sempre al centro della vita della comunità locale e svolge un’importante funzione sociale e di aggregazione, fulcro compositivo architettonico ma anche luogo già utilizzato per accogliere iniziative religiose e culturali anche e soprattutto per i più giovani.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis