A Bari rinasce un luogo del cuore

Condividi
A Bari rinasce un luogo del cuore
Campagne

17 settembre 2013

Un restauro particolarmente significativo quello realizzato per il busto bronzeo di Giuseppe Massari a Bari perché frutto della volontà dei cittadini, che hanno segnalato numerosi il monumento simbolo della storia della città in occasione della V edizione de I Luoghi del Cuore, il Censimento promosso dal FAI in collaborazione con Intesa Sanpaolo, riuscendo così a sensibilizzare le istituzioni e garantire un futuro al bene.

Un nuovo volto sul busto bronzeo di Giuseppe Massari a Bari e il sapore della vittoria per i cittadini che sono riusciti a garantire un futuro al loro luogo del cuore, simbolo della storia della città. L'inaugurazione della scultura appena restaurata, che sarà presentata mercoledì 18 settembre alle ore 11 presso il Giardino di Piazza IV Novembre del capoluogo pugliese, è, infatti, particolarmente significativa non solo perché rappresenta un primo forte segnale affinché l'intero Giardino sia definitivamente recuperato ma anche perché frutto delle 4.292 segnalazioni raccolte nel corso della V edizione de I Luoghi del Cuore, il Censimento dei luoghi italiani da non dimenticare promosso dal FAI in collaborazione con Intesa Sanpaolo.

L'opera di recupero, realizzata da Alpha Restauri, si è articolata in più fasi: inizialmente sono stati riassettati gli scalini in basalto e pulite le superfici in travertino del basamento, gravemente dissestati e danneggiati dalle scritte vandaliche, successivamente sul busto bronzeo di Giuseppe Massari sono stati effettuati dei lavaggi e si è protetta e lucidata la superficie del monumento con appositi strumenti in grado di restituire brillantezza e resistenza all'attacco degli agenti atmosferici.

All'inaugurazione saranno presenti il Capo di Gabinetto del Comune di Bari, Prof.ssa Antonella Rinella, l'Avv. Marco Lacarra, Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Bari, la Prof.ssa Rossella Ressa, Capo Delegazione FAI di Bari, il Dott. Alessandro D'Oria, Direttore Area Puglia, Banco di Napoli, Gruppo Intesa Sanpaolo, la Dott.ssa Rosanna Gnisci della Sovrintendenza ai Beni Artistici e Storici, l'Ing. Arch. Gian Luigi Sylos Labini, Direttore dei lavori e l'Avv. Micaela Paparella, Presidente della VII Circoscrizione-Madonnella di Bari. Tanti soggetti uniti da un progetto di restauro ora diventato realtà grazie al Censimento che con il sostegno della Delegazione FAI di Bari, si è fatto portavoce delle istanze della collettività sensibilizzando le istituzioni su un bene depositario della memoria collettiva.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te