5x1000, quanto mi costa

5x1000, quanto mi costa

Condividi
5x1000, quanto mi costa
5x1000

12 aprile 2011

Pagare si paga comunque quindi, a questo punto, conviene scegliere a chi devolverlo. E' questo il ragionamento che moltissimi cittadini hanno fatto decidendo di inserire nella propria dichiarazione dei redditi la scelta del 5x1000. Essendo una quota dell'IRPEF, infatti, il 5x1000 comunque si paga. L'unica differenza se si sceglie di non devolverlo è che questa cifra, invece che sostenere le associazioni non profit e i protagonisti del Terzo Settore, rimane allo Stato.

Nessun aggravio delle imposte da versare, dunque, semplicemente il diritto di scegliere chi sostenere con quella cifra. Nel caso di scelta, lo Stato è quindi obbligato a “rinunciare” al 5x1000 del gettito fiscale a favore delle quattro categorie previste dalla legge: volontariato, Onlus e associazioni di promozione sociale; attività sociali svolte dal Comune di residenza; ricerca sanitaria; ricerca scientifica o delle Università.

Dona il 5 per mille al FAI


Leggi anche:

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te