04 maggio 2012
» Scopri come donare il 5 per mille per la cultura!
Promuovere un turismo di qualità, in Italia come all'estero e diffondere il più possibile la conoscenza e l'amore per la bellezza è uno degli obiettivi del FAI. Obiettivi che la Fondazione è stata in grado di raggiungere anche grazie ai tanti italiani che hanno deciso negli anni di destinarle il 5 per mille.
Ogni anno la Fondazione propone ai suoi Iscritti un ricco calendario di viaggi culturali, senza limiti di meta: dalla Cornovaglia ad Atene, dalla Giordania all'Uzbekistan, dall'Ecuador allo Sri Lanka, dalla Turchia alla Sicilia, e tanto altro. Ogni viaggio è studiato nei minimi dettagli per offrire ai partecipanti un'esperienza indimenticabile da portare sempre con sé. Si tratta, infatti, di itinerari unici, pensati ad hoc per i nostri Iscritti, curiosi di esplorare nuovi territori in modo inedito e originale: i percorsi si discostano dai tradizionali flussi turistici e sono accompagnati da docenti, esperti d'arte e ambiente che condividono con il FAI gli ideali di conoscenza e amore per il bello, aiutando così tutti i viaggiatori a scoprire il mondo, vicino e lontano, con occhi nuovi. All'interno del viaggio, inoltre, sono proposte anche visite esclusive in case private, castelli, ville e collezioni di norma chiuse al pubblico.
Proposte, dunque, per tutti i gusti e per ogni esigenza: nel 2011 è stato battezzato il primo viaggio FAI and Go, alla scoperta dell'India, pensato esclusivamente per un pubblico di giovani viaggiatori, e sono, da tempo, organizzati anche itinerari più brevi per poter partire con più facilità. I Weekend Musicali, infatti, sono brevi soggiorni in città d'arte italiane ed europee programmati in occasione di importanti appuntamenti operistici e concertistici, nei teatri più prestigiosi. Solo nel 2011 sono stati realizzati 27 viaggi che hanno portato 765 partecipanti alla scoperta delle più svariate mete. Ma per poter continuare a promuovere un turismo di qualità il FAI ha bisogno anche del tuo aiuto: dona il 5 per mille alla cultura, inserendo nella dichiarazione dei redditi il codice fiscale del FAI 80102030154, FAI la scelta giusta.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis