5 per mille 2013: Italia generosa

Condividi
5 per mille 2013: Italia generosa
In primo piano

20 maggio 2015

L'Agenzia delle Entrate ha finalmente pubblicato gli elenchi delle donazioni del 5x1000 relative all'anno fiscale 2013: in generale il settore del volontariato - di cui anche il FAI è parte - continua a crescere (+ 40mila firme rispetto al 2012) mentre gli elenchi dedicati agli enti della ricerca perdono dal 2 al 3% di contributi.

Per quanto riguarda la ricerca scientifica, infatti, il totale raccolto passa da 55,7 a 54,5 milioni di euro (- 2%), stabile l'importo medio per firma, pari a 23,4 euro nel 2013 (era 23,5 l'anno precedente). Anche per la ricerca sanitaria (con AIRC in cima alla lista) vediamo un calo degli importi del 2,8% rispetto all'anno precedente arrivando a un totale di 50,1 milioni di euro ma con un importo medio per firma inferiore a quello della ricerca scientifica (21,8 euro).

Ma veniamo a noi. Il FAI ha raccolto 855.860,32 euro con un aumento del 2,5% rispetto all'anno precedente: una vera boccata d'ossigeno per il nostro bilancio e i nostri cantieri aperti. Il contributo medio è stato di 42 euro. La nostra speranza, dunque, è che la scelta di destinare il 5x1000 a favore del FAI continui ad aumentare perché, siamo certi, la passione per questo Paese riguarda molte più persone. Ti invitiamo, quindi, a spendere un minuto di riflessione prima di apporre la tua firma sulla denuncia dei redditi di quest'anno e a pensare all'Italia: anche scegliere di destinare il 5x1000 al FAI è un modo per fare la propria parte per salvare le bellezze del nostro Paese. Ci contiamo!

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te