31 luglio 2017
Inizia con l'invito a partecipare alla petizione di “People4Soil” il decalogo realizzato dal FAI e da SISS – Società Italiana della Scienza del Suolo, che propone 10 utili suggerimenti per prendersi cura del suolo. L'appello a firmare la petizione è quanto mai urgente: termina, infatti, il prossimo 12 settembre la petizione, sostenuta dalla Fondazione e da più di 500 associazioni in tutta Europa, che mira a raggiungere l'obiettivo di un milione di firme per chiedere all'Unione Europea norme specifiche – al momento inesistenti – per tutelare il suolo, fondamentale per la vita di tutti noi.
Per far fronte al dissennato consumo di questo patrimonio comune - che in Italia ‘corre' alla velocità di 3 mq al secondo e in Europa di 11 ettari ogni ora - si invita ciascun cittadino a non farne un uso inappropriato, cercando il più possibile di difenderlo dall'inquinamento e dall'erosione, avendo sempre chiaro in mente i benefici che questa risorsa offre a tutti noi. E così, scegliere di non utilizzare pesticidi e fertilizzanti chimici significa proteggere la biodiversità del suolo, acquistare prodotti locali e di stagione permette di contribuire alla tutela e salvaguardia dell'ambiente e fare la raccolta differenziata, riciclando gli scarti alimentari, aiuta a ridurre gli sprechi e a nutrire il suolo.
Ognuno di noi può contribuire, concretamente e quotidianamente, a proteggere la pelle del nostro Pianeta.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis