I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
VILLA SCOPOLI

VILLA SCOPOLI

AVESA, VERONA

769°

POSTO

7

VOTI
Condividi
VILLA SCOPOLI

Narrate, gente, la vostra terra: ascolta il racconto di Federica

Nella frazione di Avesa, Villa Scopoli, anche nota come Villa Nogarola, prende il nome dall’illustre famiglia che ne mantenne la proprietà dalla metà dell’Ottocento. Costruita nel XIII secolo dai camaldolesi come casa rurale per attività agricole, vide un ampliamento architettonico nel 1598 per volontà della Famiglia Del Bene di S. Eufemia a cui si deve il progetto del giardino all’italiana e della monumentale peschiera di gusto manieristico.

L'ingegner Ippolito Scopoli ne divenne proprietario nel 1849. A lui si devono gli elementi di gusto romanico ancora oggi visibili nel parco, come la suggestiva passeggiata che si snoda lungo le pendici della collina. La storica vocazione agricola venne mantenuta e potenziata con nuovi sistemi di canalizzazione e la costruzione delle serre, riscaldate in inverno con le acque del Lorì, una risorgiva la cui temperatura non scende mai al di sotto dei 12 gradi.

Dal 1994, grazie a un lascito, la villa appartiene alla Pia Società di Don Nicola Mazza.

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

769° Posto

7 Voti
Censimento 2022

592° Posto

3 Voti
Censimento 2020

32,339° Posto

2 Voti
Censimento 2016

5,159° Posto

12 Voti
Censimento 2012

5,260° Posto

3 Voti
Censimento 2010

4,351° Posto

1 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

711°
65 voti

Eremo

EREMO DI SAN ROCCHETTO

VERONA

754°
22 voti

Castello, rocca

CASTEL SAN FELICE

VERONA

774°
2 voti

Villa

VILLA BASSANI

VERONA

NC
0 voti

Chiesa

CHIESETTA MADONNA DEL TERRAGLIO

VERONA

Scopri altri luoghi simili

19°
19,114 voti

Villa

VILLA BONELLI

BARLETTA, BARLETTA ANDRIA TRANI

22°
17,704 voti

Villa

VILLA DEL CAVALIER VALLETTA

SAN PIETRO VERNOTICO, BRINDISI

38°
10,966 voti

Villa

VILLA SERPONTI DETTA VILLA EREMO

LECCO

139°
4,097 voti

Villa

VILLA SFORZESCA

CASTELL'AZZARA, GROSSETO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

VILLA SCOPOLI

AVESA, VERONA

Condividi
VILLA SCOPOLI

Nata come casa rurale per attività agricole nel XIII secolo, vide un ampliamento architettonico nel 1598 per volontà della Famiglia Del Bene di S. Eufemia, che affiancarono all'attività agricola il progetto del giardino all’italiana, l’impianto di cedrare e l’edificazione della monumentale peschiera di gusto manieristico. L'ingegner Ippolito Scopoli ne divenne proprietario nel 1849. A lui si devono gli elementi di gusto romanico ancora oggi visibili nel parco come la suggestiva passeggiata che si snoda lungo le pendici della collina. La storica vocazione agricola venne mantenuta e potenziata: la famiglia Scopoli introdusse nuovi sistemi di canalizzazione e le serre, complice della vicinanza del Lorì, una risorgiva naturale che gode di una temperatura è costante intorno ai 12°. Il Parco di Villa Scopoli è un luogo privilegiato che ha conservato nei secoli il suo equilibrio naturale ed è tuttora un’azienda agricola e un giardino la cui concezione paesaggistica si è evoluta nel tempo. La parte in pianura è sempre stata adibita ad orti e frutteti e la parte collinare a ulivo e vite, mentre il giardino coltivato presenta cipressi secolari ed essenze. donmazza.org

Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2010, 2012, 2016, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te